Morandi e Montale, un intrecciarsi di piani poetici. Evento organizzato dal Gabinetto Vieusseux il 7 marzo Firenze 06/03/2023 Vite parallele, quelle di Giorgio Morandi ed Eugenio Montale? Sì, almeno in parte, la parte che attiene a sensibilità, linguag…
Nella Rete delle Biblioteche di Maremma tornano le Letture musicali. Quattro incontri a partire dal 7 marzo Grosseto 06/03/2023 In arrivo nuovi appuntamenti con le “Letture musicali”, gli eventi gratuiti promossi dalla Rete Grobac delle biblioteche di Maremma, in co…
La letteratura come realtà in Carlo Emilio Gadda. Conferenza show di Luca Scarlini alla Biblioteca San Giorgio Pistoia 06/03/2023 Venerdì 10 marzo, alle ore 16.00, a Pistoia, in Auditorium Terzani, alla Biblioteca San Giorgio, lo scrittore e saggista storyte…
Una storia al contrario. Al Goldoni lo spettacolo teatrale dal libro di Francesca De Sanctis Firenze 06/03/2023 Una storia personale che diventa racconto generazionale, intrecciandosi alla complessa vicenda dell’Unità, il quotidiano fondato da …
Explore – Pianeta Terra. Nuova mostra firmata National Geographic a Palazzo Blu Pisa 03/03/2023 PISA - È in partenza la nuova mostra di National Geographic per il ciclo Explore, che sarà visitabile a Palazzo Blu di Pisa dal 7 aprile…
Arripizzari – Tessitrici di storie. Si svela l’antologia di racconti di 14 scrittrici italiane contemporanee Roma 02/03/2023 Nella lingua siciliana arripizzari significa rammendare, e le parole sono tra gli strumenti più efficaci a nostra disposizione per cercare di r…
L’albero e la coda di Zeno. Lo scoiattolo amico dei bambini malati protagonista alla Libreria di Palazzo Pucci Firenze 02/03/2023 Giovedì 9 marzo, alle 16,30, a “La Libreria” di Palazzo Pucci a Firenze (via de’ Pucci 4) arriverà lo scoiattolo Zeno,…
Narratori Erranti. Gli appuntamenti del fine settimana con la rassegna itinerante di teatro di narrazione carrara 02/03/2023 Continuano gli appuntamenti con “Narratori erranti”, rassegna itinerante di teatro di narrazione che con il sostegno della Coop (Unicoop T…
Dalla città alla valle, rapporti storico-artistici. Se ne parla al Conservatorio di Santa Elisabetta Barga 02/03/2023 Barga dedica un sabato pomeriggio alla presentazione degli atti del convegno Dalla città alla valle. Rapporti storico-artistici tra i cent…
Giovani & Dintorni. Incontro con Gianpietro Ghidini dell’Associazione Ema PesciolinoRosso all’istituto Caselli Siena 01/03/2023 Giovani & Dintorni è l’iniziativa che l’Istituto Caselli di Siena dedica, quest’anno, al tema della prevenzione dalle dip…
Sulle mie tracce. Fabrizio Simoncioni racconta la sua vita rock alla libreria Libraccio Outlet Firenze 01/03/2023 Un libro di aneddoti autobiografici raccontati da uno dei più importanti fonici e musicisti del panorama rock italiano e internazionale. Si tra…
Le quattro donne che fecero la storia. Nencini presenta in anteprima le protagoniste del suo prossimo libro Forte dei Marmi 01/03/2023 Velia Titta Matteotti, Anna Kuliscioff, Margherita Sarfatti e Giulia Schucht, saranno le protagoniste dell’incontro Matteotti contro Mussol…
Animals. Al via il 3 marzo mostra collettiva, nuova iniziativa di solidarietà sociale del Lions Club Siena Siena 01/03/2023 Siena ha forti legami con il mondo animale. La corsa, per esempio, è un momento magico di unione tra il cavallo e la città e tutte le in…
Acquaio ascendente sciacquone. Gianni Giannini racconta i suoi primi 60 anni di carriera Firenze 28/02/2023 Cabarettista, cantante e attore, comico, intrattenitore e molto di più… impossibile dare un’unica definizione di Gianni Giannini. …
Sulle tracce del colonialismo. Alla Libreria Lo Spazio si parla del trauma coloniale in Algeria Pistoia 28/02/2023 Nell’ambito del ciclo di incontri “Sulle tracce del colonialismo” realizzato dall’Istituto storico della Resistenza e dell&rsq…
Il fascismo pisano. Conferenza del docente Paolo Nello a Palazzo Blu il 5 marzo Pisa 28/02/2023 Appuntamento domenica 5 marzo con la conferenza su ‘Il fascismo pisano’ a cura del professor Paolo Nello, ordinario di Storia contemporane…
Una educazione maremmana. Stefano Erasmo Pacini presenta “Malamente” in biblioteca roccastrada 28/02/2023 Verrà presentato giovedì 2 marzo a Roccastrada il libro di Stefano Erasmo Pacini “Malamente” (Effigi) in cui viene raccontat…
Zia Caterina Eroe Civile. La tassista dei bambini malati premiata dal presidente Mattarella Firenze 27/02/2023 Cosa c’è di più rivoluzionario dell’amore in un’epoca in cui a prevalere sono intolleranza, menefreghismo e assenza di…