I Colori del Libro Off. Mauro Bonciani presenta i suoi itinerari inconsueti alla scoperta di Firenze Siena 16/02/2022 Un viaggio curioso e appassionato in un luogo sorprendente. È quello compiuto dal giornalista e scrittore Mauro Bonciani, figlio proprio di que…
Anatomia del ritorno. Si svela il 19 febbraio il nuovo libro di Paolo Ciampi dedicato al tema del viaggio Firenze 16/02/2022 Siamo i nostri viaggi, ma siamo anche i viaggi che non facciamo, le possibilità che rimangono tali, i posti in cui non si ritorna. Partendo da questo…
La città dei lettori. Da giugno a ottobre un festival diffuso su 12 comuni per 27 giorni Firenze 16/02/2022 Da 9 a 12 comuni coinvolti, da 21 a 27 giorni di attività, presentazioni, workshop e incontri con i protagonisti del panorama letterario contem…
Coloriamo tutti i muri. A Palazzo Blu incontro con Marco Carminati dedicato a Keith Haring Pisa 16/02/2022 Pochi mesi prima di morire, Keith Haring si lasciò avvicinate dal critico d'arte del New York Time John Jonas Gruen e gli raccontò …
Charlotte Salomon, vita o teatro? Se ne parla il 17 febbraio con Tomaso Montanari e Lilith Moscon Firenze 15/02/2022 Giovedì 17 febbraio alle ore 18.00 la Sala Vanni in piazza del Carmine 14 a Firenze ospita l’incontro “Charlotte Salomon, vita o te…
“Incontri d’autore” in biblioteca dal 16 febbraio al 26 marzo. Tra gli ospiti Vera Gheno e Marco Vichi Livorno 15/02/2022 Nove incontri e nove occasioni per promuovere la lettura favorendo così l’interazione tra lettori e scrittori in un luogo come la bibliot…
“Dei, Dee, Dio: la vicenda del nostro monoteismo”. Conferenza di Marino Rosso a Villa Bertelli Forte dei Marmi 15/02/2022 Il sofferto percorso che ha portato alla convinzione occidentale della superiorità del monoteismo sul politeismo, sarà il tema della con…
Dante, più nobile è il volgare. Al Puccini monologo di Roberto Mercadini dedicato alla lingua italiana Firenze 15/02/2022 Dopo il tutto esaurito dello scorso novembre con lo spettacolo "Fuoco nero su fuoco bianco", torna al Teatro Puccini di Firenze Roberto Merc…
Memorie scritte nella pietra? I monumenti nelle società che cambiano. Al via la rassegna a Palazzo Blu Pisa 14/02/2022 I monumenti, presenti intorno a noi in ogni città, consolidano nella pietra memorie storiche che sono per loro natura controverse, rispetto all…
Alessandro Gori al Teatro Puccini con “Confessioni di una coppia scambista al figlio morente” Firenze 14/02/2022 Parla toscano la rassegna “Teatro Puccini Comedy Show” che mercoledì 16 febbraio apre le porte del Teatro Puccini di Firenze ad Ale…
Il libro della vita. Ottava edizione al via il 13 febbraio con Stefano Mancuso scandicci 11/02/2022 Riparte “Il libro della vita”, il ciclo promosso dal Comune di Scandicci in cui ospiti provenienti da vari mondi della cultura, della scie…
Le rose, Orfeo, Euridice e Hermes. Incontro dedicato a Rilke alla libreria Libraccio Outlet il 15 febbraio Firenze 11/02/2022 Un incontro dedicato allo scrittore Rainer Maria Rilke (Praga 1875 – Valmont 1926) è in programma martedì 15 febbraio alle ore 18 …
L’uomo invisibile. Filippo Timi diventa Mrs Fairytale alla Pergola dal 12 al 18 febbraio Firenze 11/02/2022 Filippo Timi torna a indossare i panni (e i tacchi) della casalinga anni ‘50 di “Favola” con il suo nuovo spettacolo “L’…
Il nostro amore schifo. Sul palco del Teatro di Antella l’indagine dissacrante sul sentimento intricato della gioventù Bagno a Ripoli 11/02/2022 Sabato 12 febbraio alle ore 21 Francesco d’Amore e Luciana Maniaci salgono sul palco del Teatro Comunale Antella (Via Montisoni 1…
Pisa festeggia Galileo Galilei. Il 15 febbraio la “Giornata Galileiana” per celebrare il grande scienziato Pisa 11/02/2022 Pisa torna a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Galileo Galilei, in occasione della nascita avvenuta a Pisa il 15 febbraio 1564…
“10 autori per 10 temi”. Come una biblioteca dell’identità toscana. Nuova iniziativa di Toscanalibri Siena 10/02/2022 Con i suoi 7000 titoli, l’offerta di lettura di Toscanalibri è davvero ampia. Ma non solo. Considerati gli argomenti che vi prevalgono, e…
Teatri di Confine. Riparte la rassegna al Mascagni con “Atlante Linguistico della Pangea” Chiusi 10/02/2022 Il Teatro Mascagni di Chiusi, direzione Fondazione Orizzonti d’Arte, apre le porte al mese di Febbraio con tre incontri imperdibili e scanditi d…
Misakemiama. Anna Genni Miliotti presenta il suo libro alla libreria AltriMondi Follonica 10/02/2022 L’amore è amore e basta in qualunque cuore palpiti. Lo spirito del romanzo di Anna Genni Miliotti, in larga parte ispirato alla figlia de…