Arte e vita di Spinello Aretino. Aristide Bresciani firma la prima monografia sull’artista dopo quella di Weppelmann Firenze 10/03/2021 Tanto ingegno e giudizio nella pittura da essere pari a Giotto nel disegno, e perfino superarlo nell’uso del colore: queste le doti riconosciute…
Il Premio Letterario Toscana fa il bis. Anche nel 2021 verrà eletto il libro dell’anno Firenze 10/03/2021 Dopo il successo della prima edizione del Premio, culminata nella cerimonia di Premiazione a Firenze nell’ottobre 2020, è iniziato il lav…
Le lotte e l’utopia 1968-1970, il progetto e le forme di un cinema politico. Se ne parla giovedì 11 marzo Grosseto 10/03/2021 La politica e le forme del cinema politico nel cruciale triennio 1968-1970. Di questo si parlerà giovedì 11 marzo alle ore 17 in occasio…
Cuore lontano. Pubblicato il terzo romanzo della volterrana Raffaella Zinelli volterra 10/03/2021 Una storia suggestiva e romantica, ricca di suspence, alla ricerca delle infinite possibilità insite nella vita. Si tratta del terzo romanzo de…
Una tremenda unità. La lectio magistralis di Duccio Tongiorgi apre l’anno sociale mazziniano Pisa 09/03/2021 Il 10 marzo, anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, si terrà, dopo l’interruzione dello scorso anno dovuto all’irrompere imp…
Mosca e Bruxelles: due Europe prossime ma distanti. Conferenza in diretta streaming l’11 marzo Pisa 09/03/2021 Nel nuovo appuntamento della Rassegna “Europa/Unione europea” organizzata da Palazzo Blu al centro dell’indagine ci sono i rapporti …
“Le arti vanno fruite dal vivo”. Parola di Maurizio Vanni direttore del Lu.C.C.A. Lucca 09/03/2021 "I musei sono pronti a ripartire, le arti vanno fruite dal vivo" così Maurizio Vanni, direttore del Lu.C.C.A. Lucca Center of Contemp…
La seconda ora d’arte. In viaggio con Tomaso Montanari alla scoperta di cento opere fondamentali Firenze 08/03/2021 Un viaggio alla scoperta di cento opere fondamentali, per imparare attraverso la bellezza a essere persone più umane e cittadini più con…
Bruciati Vivi. Daniela Stallo presenta il suo romanzo in streaming il 10 marzo Marina di Pisa 08/03/2021 Mercoledì 10 marzo alle ore 18,30 la Libreria Civico 14 di Marina di Pisa propone una presentazione in diretta sulla pagina Facebook della libr…
Loris Fortuna e il socialismo dei diritti. Pubblicato nuovo numero dei Quaderni del Circolo Rosselli Firenze 08/03/2021 È uscito il numero 4 del 2020 dei Quaderni del Circolo Rosselli, dedicato a "Loris Fortuna e il socialismo dei diritti. A 50 anni dalla le…
Dante 7 volte 100. Una mostra dedicata al sommo poeta nell’ambito della XXVII edizione di LuccAutori Lucca 08/03/2021 "Dante 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante Alighieri che sarà presentata in occasione della XXVII edizione …
Il maragià di Firenze approda al Premio Strega Firenze 05/03/2021 “Dove finisce Firenze, verso le Cascine, c’è un busto di un giovane maragià indiano, con iscrizioni in quattro lingue: itali…
Le donne e il lavoro in Toscana. Un libro invita a riflettere sull’occupazione femminile Pisa 05/03/2021 La Toscana è la seconda regione italiana, dopo l’Emilia Romagna, per livello di partecipazione al lavoro femminile e per differenza rispe…
Non solo l’8 marzo. “I Colori del Libro Off” si unisce a “I colori di Venere” per un incontro al femminile Viareggio 04/03/2021 Un incontro tutto al femminile dedicato alle donne in occasione delle celebrazioni per l’8 marzo. Martedì 9 marzo alle ore 18, in diretta…
Novelle su novelle. Presentazione su Zoom il 6 marzo Pratovecchio Stia 04/03/2021 Verrà presentato su Zoom, sabato 6 marzo alle ore 18, il volume “Novelle su novelle” (Terra d'ulivi edizioni), vincitore del &…
Concorso Letterario “O’pport’Unità”. Il 7 marzo la proclamazione dei vincitori della prima edizione San Giovanni Valdarno 04/03/2021 La Consulta per le Pari Opportunità del Comune di San Giovanni Valdarno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, in prossimit&a…
Un video per Amelia Pincherle. La Fondazione Circolo Rosselli omaggia la prima donna drammaturgo dell’Italia unita Firenze 04/03/2021 È stato preparato un video documentario su Amelia Pincherle, madre dei fratelli Rosselli. Il video comprende la lettura di testi tratti da arti…
Canone ambiguo della letteratura queer italiana. Incontro con Luca Starita in diretta Facebook Firenze 03/03/2021 Letteralmente ‘queer ‘indica uno stato di eccentricità, di divergenza folle da una normalità socialmente accettata e promoss…