L’incapacità di difendere le vittime è violenza istituzionale. Se ne parla con Ilaria Bonuccelli, autrice di “Per ammazzarti meglio” Arezzo 09/07/2020 La violenza sulle donne è un tema tanto importante quanto drammaticamente attuale. E collegato a questa tematica, c’è anche quella…
#Raccontandoci, al via il festival di letteratura e spettacolo della Costa Etrusca cecina 09/07/2020 Al via il 10 luglio a Cecina #Raccontandoci, il festival di letteratura e spettacolo della Costa Etrusca che vedrà anche quest'anno tre se…
E-state in Biblioteca. Incontri letterari, letture per bambini, visite alla scoperta della città Montepulciano 08/07/2020 Nonostante le difficoltà del momento, la Biblioteca Archivio “Piero Calamandrei” di Montepulciano non ha abbandonato i suoi lettori…
Il professor Ugo Popolizio. La redenzione di un docente nel romanzo ironico di Raffaele Ascheri Siena 08/07/2020 Nuovo appuntamento con Libri in Fortezza a Siena. Giovedì 9 luglio (ore 18, Fortezza Medicea, Bastione San Domenico) Raffaele Ascheri presenta …
Un’infinita storia d’amore. Ospiti a Parliamone in Villa Alessandro Greco e Beatrice Bocci Forte dei Marmi 08/07/2020 L’amore con la A maiuscola sarà di scena al terzo appuntamento di Parliamone in villa in programma domenica 12 luglio alle 21,30 nel Giar…
Gli egoisti. Nel centenario della morte di Federigo Tozzi, Le Lettere annuncia la pubblicazione del romanzo Firenze 08/07/2020 Nel corpus narrativo di Federigo Tozzi un romanzo come “Gli egoisti” rivendica una posizione singolarmente originale. …
Pinocchio compie 139 anni. Inizia il 7 luglio 1881 l’avventura editoriale del burattino più famoso al mondo Firenze 07/07/2020 “C'era una volta... Un re! Diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno&hell…
Weekend con i libri alla Libreria Civico 14. Protagonisti Paola Pisani Paganelli e Andrea Falchi Marina di Pisa 07/07/2020 Doppio appuntamento alla Libreria Civico 14 di Marina di Pisa per il secondo weekend di luglio. Venerdì 10 luglio alle ore 18 sarà la vo…
Aspettando La città dei lettori. Terzo appuntamento con Alessandro Raveggi e il “Grande karma” Firenze 07/07/2020 Sarà Alessandro Raveggi il protagonista del nuovo appuntamento di Aspettando La città dei lettori, il ciclo di eventi per accompagn…
Perdersi in Toscana. In un libro i percorsi indicati da Tomaso Montanari per ritrovarsi umani Firenze 06/07/2020 47 percorsi in Toscana per ritrovarsi umani. Si tratta del nuovo libro di Tomaso Montanari “Perdersi in Toscana. Luoghi opere persone” (Ma…
Il colle magro e la piana grassa. Si svela il saggio di analisi politica di Riccardo Cammelli Prato 06/07/2020 Un piccolo e prezioso saggio di analisi politica che ha il ritmo di un racconto, fluido e cadenzato. Si tratta de “Il colle magro e la piana gra…
A Colle di Val d’Elsa il prestigioso riconoscimento di “Città che legge” 06/07/2020 Per il secondo biennio consecutivo Colle di Val d’Elsa si aggiudica il prestigioso riconoscimento di “Una città che legge” pr…
Elsa. Francesco Ricci racconta “le prigioni delle donne” città della pieve 03/07/2020 Il ritratto di un’inedita Elsa Morante è contenuto nel libro di Francesco Ricci “Elsa. La prigione delle donne” (Nuova Immagi…
Secreti. Vincenzo Coli presenta i suoi otto racconti facili sui misteri dell’organismo Siena 03/07/2020 2003/2020. Otto racconti facili sui misteri dell’organismo. Sono quelli raccolti da Vincenzo Coli nel libro “Secreti” (Edizioni Effi…
Ti racconto il racconto, scrittori tra passato e presente Siena 02/07/2020 Nell’ambito della rassegna Siena 2020, organizzata da Rete della cultura e dell’arte, venerdì 3 luglio è in programma l&rsqu…
Luglio culturale pisano. I libri riprendono la città, presentazioni dal 10 al 26 luglio Pisa 02/07/2020 Presentato il programma di appuntamenti “Luglio culturale pisano: i libri riprendono la città” curato dal Comitato Le Piagge e Carm…
Lezioni di scrittura creativa, in cattedra le giornaliste e scrittrici Paola Alberti e Irene Blundo roccastrada 02/07/2020 Quattro incontri per scoprirsi, mettersi alla prova e chissà... anche per diventare un professionista della scrittura. Dall’8 al 29 lugli…
Claudio Marazzini rieletto Presidente dell’Accademia della Crusca Firenze 01/07/2020 Claudio Marazzini, in carica dal 2014, è stato rieletto Presidente dell’Accademia della Crusca, per il suo terzo e ultimo mandato che avr…