Le dirette facebook del Premio Racconti nella Rete da oggi fino al 9 maggio Lucca 04/05/2020 La pandemia ha stimolato nuove forme di comunicazione diretta sul web. Per ridestare interesse verso la scrittura e l’arte del racconto, il pres…
Quella volta, su un treno. Storie di svolte, perdite e riscoperte Firenze 04/05/2020 Treni e rotaie che fanno da sfondo alla vita e ad esperienze vissute. Il "viaggio" come tema di un libro, che rispecchia anche quello che st…
Il viaggio di Tim. La favola di Lina Senserini e Adelaide Cattaneo è online per chiunque desideri leggerla Grosseto 30/04/2020 Una favola dedicata a bambini di tutte le età, che per ognuna di esse acquista un senso e un significato diversi. È “Il viaggio di…
Laura Morante, Leonardo Pavoletti, i Negramaro. Da cultura, musica e sport letture ad alta voce per Leggere: forte! Firenze 29/04/2020 “Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza” si arricchisce di voci note che leggono storie per bambini e ragazzi. Ci s…
A cuor leggero. In un libro i consigli del cardiologo Carmine Liccardi per vivere bene Sesto Fiorentino 29/04/2020 Spiegare nel modo più semplice possibile come e perché tutto è correlato, dal cibo all'aria che respiriamo, dalla musica che…
Carlo Levi e la Liberazione, incontro con Nicola Coccia. Diretta Zoom e Facebook Firenze 28/04/2020 Sei anni per scavare nella vita di Carlo Levi e in uno dei libri più importante del nostro dopoguerra, Cristo si è fermato a Eboli. &nbs…
Premio Letterario Sant’Ubaldo, c’è tempo fino al 1° giugno per partecipare Pisa 28/04/2020 Il “Comitato Le Piagge”, con il Patrocinio del Comune di Pisa, organizza la IV Edizione del Premio letterario Sant’Ubaldo, articolat…
La Repubblica di Barbiana. Paolo Landi racconta la sua esperienza alla scuola di Don Milani Firenze 27/04/2020 Da dove viene La Repubblica di Barbiana? Da una sovranità che nasce dalla parola e dall’esempio. Alla scuola di Barbiana si forma una rep…
Gli appuntamenti del fine settimana con Palazzo Blu Pisa 24/04/2020 Escher e Kandinsky sono le mostre più cliccate nel sito di Palazzo Blu a Pisa, che nelle ultime settimane ha ricevuto visite numerose dagli app…
75 anni dopo ancora Resistenza. Letture per conoscere e capire il 25 aprile Siena 23/04/2020 Sono passati settantacinque lunghi anni da quel lontano 25 aprile del 1945 quando, con la liberazione di Torino e Milano, si concluse la lotta partigi…
Lo strippapelle, storia comica della cucina toscana Firenze 22/04/2020 “Oh che musica galante fanno gli spiedoni, quando son pien di tordi, salcicce o capponi!” scriveva Piero Aretino, poeta ribelle, cantore d…
Viaggio intorno alla mia camera. Tradotta e ripubblicata l’opera di Xavier de Maistre 22/04/2020 “Signori leggete. Io ho intrapreso e condotto un viaggio di quarantadue giorni intorno alla mia camera. Le osservazioni interessanti che ho fatt…
Navigare tra i libri e le parole, la maratona culturale di “Leggere: tutti” per la giornata mondiale del libro Roma 22/04/2020 Il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, la rivista "Leggere:tutti" organizza una diretta straming per tutto il giorno …
Il Piccolo Principe, le storie di Collodi, Fratelli Grimm. Il progetto “Leggere: forte!” risorsa per tutti Firenze 21/04/2020 “Pinocchio” di Collodi, le favole dei fratelli Grimm, “Il Piccolo Principe”: sono solo alcuni dei titoli resi disponibili da o…
COMEmMAI. Incontri virtuali per approndire il tema degli effetti psicologici dell’isolamento Firenze 21/04/2020 L’isolamento è assenza di contatti fisici e stimolo di riflessione. Tra i tanti interrogativi che questo periodo stimola, anche quelli re…
Emergenza Covid-19 e igiene: libri, giochi per bambini e packaging a prova di germi Pisa 21/04/2020 Un film antibatterico a base di ioni d’argento per maneggiare in modo protetto libri, riviste, cataloghi, persino menu di ba…
L’aria della libertà, l’Italia di Piero Calamandrei. Presentazione in diretta Facebook Montepulciano 20/04/2020 Nino Criscenti e Tomaso Montanari sono gli autori del volume “L'aria della libertà - L'Italia di Piero Cala…
Musica Classica e il Sabato dei piccoli, le nuove iniziative di Palazzo Blu Pisa 17/04/2020 Continuano gli appuntamenti culturali promossi da Palazzo Blu a Pisa. In particolare la rassegna “Musica Classica con Palazzo Blu”, a…