Una Cosa sola, come le mafie si sono integrate al potere. Lo spiegano Nicola Gratteri e Antonio Nicaso Firenze 03/12/2024 Venerdì 6 dicembre alle 17.30 a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati in Piazza Duomo 10, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso…
Donne terra dignità. Al liceo Cecioni un incontro con la fumettista Antonella Selva Livorno 03/12/2024 “Donne terra dignità” (Astarte Edizioni) è un reportage giornalistico a fumetti dedicato alle vicende eccezionali del villag…
Sport e tessuto sociale. Convegno su ordinamenti e regole fra inclusione e funzioni costituzionali Pisa 03/12/2024 Giovedì 5 dicembre a Pisa, nel Palazzo dei Dodici - Sala delle Udienze in Piazza dei Cavalieri, una giornata di riflessioni dedicata al tema &l…
Premio letterario Pozzale. Serata finale con Viola Ardone, Sergio Zatti e Paolo Pecere Empoli 03/12/2024 Letteratura protagonista a Empoli grazie al Premio letterario Pozzale Luigi Russo. giunto alla settantunesima edizione, che si terrà nella…
Le dittature serrano i cuori. Stefano Bisi presenta il suo nuovo libro al ridotto del Teatro del Popolo 02/12/2024 Verrà presentato il 4 dicembre a Colle di Val d’Elsa il nuovo libro di Stefano Bisi “Le dittature serrano i cuori” (Betti Edi…
Pieni a rendere. Al via la nuova serie del podcast dedicato alle storie dai quartieri fiorentini Firenze 02/12/2024 Giovedì 5 dicembre alle 17 alla Biblioteca Buonarroti di Firenze presentazione della seconda serie di "Pieni a rendere. Storie dai quartie…
Piano Solo? In realtà fu golpe rosso. La verità nel saggio di Bigazzi e Fertilio Firenze 02/12/2024 Processi, inchieste amministrative, perfino un’indagine parlamentare: il “Piano Solo”, mancato colpo di Stato denunciato inizialment…
L’ultimo viaggio degli streghi. Incontro sulle leggende lucchesi con Alessio Del Debbio e Silvia Talassi Lucca 02/12/2024 I libri tornano protagonisti di un nuovo evento culturale alla libreria Fuori Porta di Lucca. Venerdì 6 dicembre alle 17.30 i suoi rinnovati lo…
Natale junior, sulla scia delle storie. Incontri, laboratori e consigli di lettura nelle Biblioteche comunali Firenze 29/11/2024 Con l’arrivo del Natale, le Biblioteche comunali fiorentine si trasformano in un punto di riferimento speciale per bambini e famiglie. Quest&rsq…
Premio Letterario Internazionale Ceppo. Francesco Guccini si racconta alla Biblioteca San Giorgio Pietrasanta 29/11/2024 All’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia (via Sandro Pertini), giovedì 5 dicembre alle 16.30, la 69a edizione del P…
Al Teatrodante Carlo Monni la scena incontra la letteratura con la rassegna CaRa – Campi Racconta Campi Bisenzio 29/11/2024 Da Francesco Niccolini, Concita De Gregorio ad Aldo Cazzullo, da Alberto Prunetti a Davide Gucci: saranno loro i primi protagonisti di CaRa – Ca…
Pascoli e Barga. Si svela la raccolta delle lettere inedite del poeta al medico Alfredo Caproni Barga 29/11/2024 Esce a cura di Ilaria Simoncini, con prefazione di Angela Guidotti il volume edito da Pacini Fazzi, con il patrocinio della Fondazione Pascoli, &ldquo…
Petrarca nell’era digitale tra parola, suono e immagine. Convegno internazionale al Teatro Pietro Aretino Arezzo 28/11/2024 Nicola Badolato dall’Università di Bologna, noto per le sue edizioni critiche di opere barocche e rinascimentali, Philippe Canguilhem dal…
Carlo Chiti: una mente aperta a 100 anni dalla nascita. Pistoia rende omaggio all’ingegnere di F1 Pistoia 28/11/2024 Nato a Pistoia nel 1924, l’ingegnere Carlo Chiti è stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopoguerra. A questa eccellenza …
Il coraggio di un sorriso. Paola Lanfranco racconta storie di rinascita e rivincita personale Forte dei Marmi 28/11/2024 “Il coraggio di un sorriso. Storie di rinascita e rivincita personale” di Paola Lanfranco, psicologa, psicomotricista e da circa un venten…
Dialoghi d’arte. In Sant’Agostino ritratti e altre storie dal vecchio e nuovo mondo Pietrasanta 28/11/2024 Dalla Roma del primo Cinquecento, attraverso la Germania di Dürer e fino a Siviglia dove Ferdinando Colombo, figlio di Cristoforo, concepì…
Giorni di Storia Festival. Protagonisti dei prossimi incontri Valdo Spini, Susanna Camusso e Mimmo Franzinelli Sesto Fiorentino 27/11/2024 Susanna Camusso, Valdo Spini, Goffredo Fofi, Mimmo Franzinelli e Marcello Flores tra gli ospiti del primo fine settimana di “Giorni di Storia&rd…
A 100 anni dalla morte di Giacomo Matteotti. Convegno all’archivio di Stato il 28 novembre Livorno 26/11/2024 All'archivio di Stato di Livorno il 28 novembre, in via Fiume 40, con inizio alle 15, per iniziativa dell'Istituto Storico della Resist…