In cammino con Boccaccio e Cecco Angiolieri alla scoperta di Siena tra rarità, novelle e misteri Siena 10/11/2017 Una multa per schiamazzi notturni risalente al 1282 comminata a Cecco Angiolieri e il testamento di Giovanni Boccaccio. Sono le rarità custodit…
Un fitto mistero. Giancarlo De Cataldo racconta i crimini più illustri degli ultimi anni Orbetello 10/11/2017 Un libro che raccoglie alcuni dei delitti più efferati ed eclatanti della storia italiana e internazionale dal secolo scorso ai giorni nostri. …
Il cane, il lupo e Dio. Folco Terzani alla libreria IBS+Libraccio con il suo nuovo libro Firenze 09/11/2017 Dopo il grande successo di “La fine è il mio inizio”, scritto con il padre Tiziano, Folco Terzani torna in libreria con una fiaba u…
Pisa Book Festival. Dal 10 al 12 novembre editori e scrittori si danno appuntamento al Palazzo dei Congressi Pisa 09/11/2017 Quindicesima edizione per il Pisa Book Festival, il salone nazionale del libro dedicato alle case editrici indipendenti italiane quest&rsquo…
La Bella Estate d’Inverno dal 10 novembre. Primo incontro con la scrittrice Lidia Ravera Castelnuovo Garfagnana 08/11/2017 Dopo il grande successo estivo, non poteva mancare l'appuntamento autunnale della rassegna di arte, letteratura e musica in Garfagnana a cura di …
Quando l’arte si lega al territorio. Al via la mostra “Stille” a Villa Pacchiani Santa Croce sull’Arno 08/11/2017 Un’esposizione che suggella l’incontro tra arte e tematiche legate all’ambiente e al territorio. È “Stille” di Or…
A spasso con Cassola, Boccaccio, Lorenzetti e tanti altri. Tornano le Passeggiate d’Autore Siena 07/11/2017 Scoprire Siena, la sua storia, i vicoli e le piazze attraverso i personaggi che nei secoli hanno contribuito a creare il suo mito e la sua grandezza. …
Luoghi tra visione e progetto. Massimo Bignardi agli Intronati con il saggio “Autoritratto urbano” Siena 06/11/2017 La città come luogo di incontro tra arte e architettura, unicum dal quale difficilmente si possono circoscrivere singole parti o isolare i segn…
Abbecedario della politica. Incontro con il maestro della satira Giorgio Forattini alla Libreria Clichy Firenze 03/11/2017 Un incontro con Giorgio Forattini per conoscere da vicino, e per la prima volta, l’officina creativa del maestro indiscusso della satira politic…
La pura superficie. Alla Biblioteca degli Intronati Guido Mazzoni presenta il suo libro di poesie Siena 03/11/2017 Appuntamento con la poesia alla Biblioteca comunale degli Intronati. Lunedì 6 novembre alle ore 17.30 è in programma la presentazione de…
E il fiume diventò nero. Giovanni Morandi racconta l’alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 Firenze 02/11/2017 Una cronaca accurata del 4 novembre 1966, quando Firenze venne colpita da una delle più gravi alluvioni mai accadute in Italia. Si tratta di &l…
“Navigare” tra le opere d’arte. I tesori di Siena in una App Siena 02/11/2017 “Navigare” tra le opere d’arte comodamente da casa, osservarle in ogni dettaglio e leggerne la storia. E’ la possibilità…
“Leggere x crescere” a Capalbio il 3 e 4 novembre. Tra gli ospiti Cirinnà, Amato e Padoan Capalbio 31/10/2017 Dopo aver ottenuto la qualifica di "Città che legge" e aver firmato recentemente il proprio "Patto per la lettura", Capalbi…
Passaparola. Il 3 e 4 novembre XIV Forum del libro nel nome della Bibliodiversità Pistoia 31/10/2017 Nell’ambito del programma di Pistoia Capitale della Cultura 2017 e in collaborazione con la Biblioteca San Giorgio di Pistoia, il Forum del libr…
Fabio Genovesi allo Spazio Becarelli con “Il mare dove non si tocca” Siena 31/10/2017 Con un ospite d’eccezione torna il ciclo di eventi “In Libreria con l’Autore” allo Spazio Becarelli di Siena. Si tratta dello …
Siena celebra Franco Fortini con un convegno internazionale, mostre e spettacoli Siena 30/10/2017 L’Università di Siena insieme alle istituzioni cittadine celebra l’intellettuale Franco Fortini, in occasione del centenario della …
Dizionario del legnaiolo. In viaggio con Massimo Casprini alla scoperta di un antico mestiere Firenze 27/10/2017 Lime e chiodi, martelli e morsetti, squadre e scalpelli: siamo nel regno del “legnaiolo”, l’antenato del falegname. A presentarci qu…
Dal libro alla scena. Racconti del mistero e del terrore alla Biblioteca della Ghisa Follonica 27/10/2017 La Biblioteca della Ghisa di Follonica riapre le porte a “Dal Libro alla Scena”, riconfermando per la stagione 2017-2018 il programma di l…