Racconti Resistenti. Al via podcast per raccontare la Resistenza in Maremma Grosseto 02/01/2025 In occasione dell’80° anniversario della Resistenza, l’ISGREC - L'Istituto storico grossetano della Resistenza e dell'et&agr…
Valdichiana Senese Capitale Cultura Toscana 2025, Eugenio Giani consegna la targa ai sindaci San Casciano dei Bagni 02/01/2025 “La proposta progettuale che aveva permesso alla Valdichiana Senese di entrare nella rosa delle dieci finaliste come Capitale Italiana della Cul…
Un anno con Toscanalibri. La top ten dei libri più venduti nel 2024 Siena 31/12/2024 Ancora poche ore e il 2024 lascerà la scena al nuovo anno. L’occasione giusta per tirare le somme e condividere la nostra classifica dei …
Che tempo fa dopo il tramonto. Il fumetto distopico di Ludovica Tedesco vince la terza edizione di “Narrazioni” Lucca 30/12/2024 Un graphic novel distopico è il vincitore della terza edizione di NarrAzioni, il concorso per giovani autori di fumetti, promosso dall’as…
La terra delle donne. La scrittrice contadina Luciana Bellini dialoga con Antonello Ricci Castiglione della Pescaia 27/12/2024 La rassegna itinerante "La Maremma nelle pagine" fa tappa in Biblioteca a Castiglione della Pescaia. Sabato 28 dicembre alle 17 Lu…
La vita bella che ci cresce intorno. Si svela il progetto dei Briganti di Maremma per ricordare i Martiri d’Istia Grosseto 27/12/2024 Un progetto teatrale per ricordare i Martiri d’Istia a cui hanno lavorato in questi mesi i Briganti di Maremma. “La vita be…
Da Pirandello a Pasolini tra didattica e letteratura. Incontro alle Oblate con Ugo De Vita Firenze 27/12/2024 Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze, in Sala Sibilla Aleramo, sabato 28 dicembre alle 17.45 Ugo De Vita porta un singolare evento, tra didattica e…
Ecce Caravaggio, da Roberto Longhi ad oggi. Lectio di Vittorio Sgarbi a Villa Bertelli Forte dei Marmi 27/12/2024 È sold out il nuovo appuntamento di Vittorio Sgarbi a Villa Bertelli con il suo libro dedicato a Caravaggio. Sabato 28 dicembre alle 17 n…
Livorno Librexpo 2025. Annunciate le date della IV^ edizione della Fiera del Libro e dell’editoria Livorno 23/12/2024 IV edizione della fiera del libro “Livorno Librexpo 2025”, patrocinata da Comune di Livorno, Provincia di Livorno e Regione Toscana, che s…
Gli invisibili oggi. Dal 22 gennaio al via rassegna di incontri, film e spettacoli Firenze 23/12/2024 Una rassegna di incontri, film e spettacoli, dal 22 gennaio al 17 aprile, dal titolo “Tracce di invisibili” per p…
Francesco Rasi: tenore, poeta e compositore. Una conferenza-concerto celebra il genio musicale e letterario aretino Arezzo 23/12/2024 La vita straordinaria di Francesco Rasi, dedicata alla creazione artistica, sarà al centro della conferenza-concerto “Francesco…
Astrolibro e Boîte à fables. L’anno nuovo si aspetta in Biblioteca con due iniziative per grandi e piccini Siena 20/12/2024 Un modo diverso di concludere l’anno, con l’Astrolibro per gli adulti e la Boîte à fables per i più piccoli. È …
Un’italiana diventata mito. Pubblicata biografia di Eleonora Duse a cura di Angela Guidotti Lucca 20/12/2024 Celebrata nel centesimo anniversario della morte, esce con Pacini Fazzi editore all'interno della Collana Italiane la biografia di Eleonora Duse,…
Sei pisano se. Francesca Turchi presenta il suo mini dizionario pisano-italiano da viaggio Pisa 20/12/2024 Una sorta di mini dizionario pisano-italiano da viaggio, utile per acquisire modi di dire e storielle tipiche dialettali. Si tratta di “Sei pisa…
Patrimonio letterario di Casa Boccaccio sempre più smart. Avviato progetto MuCaBo-S Certaldo 20/12/2024 Si aprono sotto i migliori auspici le celebrazioni di Giovanni Boccaccio, visto che è stato finanziato ed è avviato il progetto scientif…
Giovanni, il discepolo che Gesù amava. Incontro con Giulio Busi tra identità e spiritualità Firenze 19/12/2024 Nell’ambito della rassegna “Identities. Leggere il contemporaneo”, giunta alla VII edizione, l’Associazione culturale La Notto…
La Francigena e l’Aurelia fra storia e alimentazione nel nuovo saggio di Ruggero Larco Pisa 18/12/2024 I luoghi toscani percorsi da strade antiche come la romana Aurelia e la medievale via Francigena sono al centro dell’ultimo volume di Ruggero La…
Così governava la Principessa di Lucca. Reso accessibile a tutti il carteggio di Elisa Bonaparte Baciocchi 18/12/2024 Elisa Bonaparte Baciocchi: le sue lettere on line. È stato firmato il protocollo di intesa tra Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondati…