L’evoluzione culturale e linguistica della letteratura egiziana antica. Intervista a Paola Buzi Siena 18/10/2024 Prosegue la rubrica di Toscanalibri "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, f…
Empoli che scrive. Giovanni Taddei alla Biblioteca Fucini con “Il bidello” Empoli 17/10/2024 Nuovo appuntamento con il ciclo “Empoli che scrive”. Venerdì 18 ottobre alle 17.30 alla biblioteca comunale Renato Fucini, in …
In fuga con 2 ruote e un 1 calice di vino. Massimiliano Bellavista e Paolo Ciampi al III° Val d’Orcia Gravel montalcino 17/10/2024 In occasione del III° Val d’Orcia Gravel in programma a Montalcino il 19 e 20 ottobre, il team Orso on Bike, in collaborazione con Ciacci Pi…
Dialoghi d’arte e scultura. Conferenza di Mario Guderzo sulla Maddalena Giacente di Canova Pietrasanta 17/10/2024 Un racconto affascinante accompagnerà il pubblico alla scoperta delle vicende straordinarie che hanno portato al ritrovamento di un…
La vecchia credenza, una carezza futura. Presentazione alla Biblioteca Peppino Impastato Cascina 17/10/2024 In occasione del Festival della lettura Libri lungo le mura a Cascina, Alessandro Scarpellini, vincitore di prestigiosi premi e riconoscimenti per la …
Elisa Bonaparte. Si svela a Villa Bertelli il romanzo storico di Giuliana Pellegrini Forte dei Marmi 17/10/2024 Elisa Bonaparte raccontata nel romanzo storico di Giuliana Pellegrini, sarà la protagonista dell’incontro in programma venerdì…
Sangue di famiglia. Maurizio Sessa ripercorre la storia di Edda Ciano Mussolini Lucca 16/10/2024 Giovedì 17 ottobre alle 18.30 l'Auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca ospita la presentazione del libro di Maurizio Sessa&nb…
La regina dei sentieri. Marco Malvaldi e Samanta Bruzzone presentano il loro libro al Politeama poggibonsi 16/10/2024 La terza scintilla d’autunno illumina il Teatro Politeama di Poggibonsi il 20 ottobre. Alle 17.30 in sala SET è in programma l’inco…
Cento storie per cento canzoni, dal libro al tour teatrale. Luca Barbarossa al Puccini il 19 ottobre Firenze 16/10/2024 Le canzoni ascoltate, cantate, suonate, raccontate: dopo aver conquistato il pubblico dei lettori con “Cento storie per cento canzoni” (La…
Il dono di Atena: l’olivo e l’olio tra storia, tradizione, scienza e salute. Se ne parla il 19 ottobre Pistoia 16/10/2024 Un'occasione unica per immergersi nell'affascinante mondo dell'olivo e dell'olio extravergine di oliva, per riscoprire il ruolo fo…
Che cosa sono i classici. Luca Nannipieri alla Gipsoteca civica col suo nuovo saggio Cascina 16/10/2024 Il tour di conferenze sui classici dello storico dell'arte Luca Nannipieri arriva alla Gipsoteca civica di Cascina, dopo essere stato ospitato a …
La Villa dei Libri. Il 19 e 20 ottobre due giorni di incontri, cultura, laboratori e storia Lucca 15/10/2024 Tornare indietro nel tempo, alle atmosfere bohemien, quando si dissertava di libri e cultura sorseggiando qualcosa di buono, in un’atmosfera cal…
Azioni di contrasto alla violenza di genere. Dal 17 ottobre è di scena l’educazione sentimentale Firenze 15/10/2024 "L’educazione sentimentale: azioni di contrasto alla violenza di genere” è il titolo della rassegna organizzata dal Teatro del…
Pasolini e Caravaggio maestri rivoluzionari. Lezione spettacolo di Vittorio Sgarbi al Teatro Puccini Firenze 15/10/2024 Un incontro tutto da ascoltare e vedere, in occasione del quale Vittorio Sgarbi condurrà nelle vite fin dentro le opere rivoluzionarie di Miche…
Gli Yōkai e la cultura pop. Incontro con Valentina Gessaroli, aka La Va Lend, al Museo degli Innocenti Firenze 15/10/2024 “La Va Lend”, al secolo Valentina Gessaroli, la “strega cantastorie” con un seguito social di oltre 300.000 follower tra TikTo…
Kaputt, 80 anni di un romanzo europeo. Tavola rotonda alla Biblioteca Roncioniana Prato 15/10/2024 Nel 1944, grazie all’editore Casella, usciva a Napoli uno dei romanzi più importanti sulle vicende europee della Seconda guerra mondiale,…
La gentile. Roberta Lepri ospite dell’associazione La Ginestra con il suo romanzo poggibonsi 15/10/2024 Un romanzo storico appassionante che si interroga sui limiti dell’amore e sulla forza vitale dell’odio. Si tratta de “La gentile&rdq…
Intorno a Boccaccio. Giornate di studi sulla figura e le opere di Giovanni Boccaccio il 18 e 19 ottobre Certaldo 14/10/2024 Saranno proclamati sabato 19 ottobre i vincitori del premio istituito dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio per le migliori tesi magistrale e d…