“Danza macabra” al Teatro Signorelli di Cortona il 3 e 4 marzo 02/03/2015 Proseguono gli appuntamento della stagione di prosa al teatro Signorelli di Cortona. Il 3 e 4 marzo è la volta di un testo sontuoso: “Dan…
Lo street artist Clet Abraham ospite al Siena Art Institute il 3 marzo 02/03/2015 Con i suoi adesivi trasfigura i segnali stradali delle città ed è uno street artist noto in tutto il mondo per la sua sottile ironia. &E…
La Compagnia Lombardi Tiezzi di scena a Siena dal 3 al 5 marzo con “Non si sa come” 02/03/2015 La riflessione pirandelliana sul confine tra memoria e oblio, realtà e sogno, colpa e desiderio costituisce il tema portante di “Non si s…
“Il corpo e l’anima” al Santa Maria della Scala di Siena, mostra prorogata al 3 maggio 02/03/2015 L’esposizione “Il corpo e l’anima. I luoghi e le opere della cura ospedaliera in Toscana dal XIV al XIX secolo”, allestita nel…
Mario Luzi a 10 anni dalla sua scomparsa, ricordo del poeta della “maestà del mondo” 28/02/2015 Si è da poco concluso l’anno che ha ricordato (e celebrato con molteplici iniziative) il centenario della nascita di Mario Luzi e gi&agra…
Tra cultura e arte a Livorno, l’1 marzo porte aperte al Museo e in Biblioteca 27/02/2015 Porte aperte al Museo a Livorno domenica 1 marzo. Come ogni prima domenica del mese, il Comune aprirà gratuitamente alla città le porte …
Parole e musica a Rapolano Terme con Simone Cristicchi in “Mio nonno è morto in guerra” il 3 marzo 27/02/2015 Storie di guerra, di vita e di amori: storie d’Italia sullo sfondo della seconda Guerra mondiale. Sono quelle che andranno in scena a Rapolano T…
Tra passato e presente nei successi di Giovanni Lindo Ferretti, il 28 febbraio live a Colle Val d’Elsa 27/02/2015 “A Cuor Contento” a Siena. Sabato 28 febbraio Giovanni Lindo Ferretti in concerto a Colle Val d’Elsa (ore 21,30 – Sonar). Il …
“Rumori fuori scena” tra realtà e finzione il 28 febbraio a Montepulciano 27/02/2015 "Rumori fuori scena" è la commedia spumeggiante che arriva a Montepulciano sabato 28 febbraio (ore 21.30 – Teatro Poliziano), p…
“Oggi sto da Dio” con Bianca Guaccero, in scena a Firenze il 27 e 28 febbraio 27/02/2015 “Oggi sto da Dio” è un titolo evocativo e abbastanza ottimista da farci immaginare che si tratti di un’affermazione di grande…
Arte e laboratori didattici a San Gimignano, il 28 febbraio la presentazione del catalogo di “’900. Una donazione” 26/02/2015 Famiglie al museo a San Gimignano alla scoperta dei segreti e dei tesori custoditi sul territorio. Sabato 28 febbraio sarà presentato il catal…
“Giro d’Italia” in musica, Pippo Pollina a Bientina il 28 febbraio racconta storie di eroi sconosciuti 26/02/2015 Musica d’autore per la sezione “Follie bientinesi” al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa). Sabato 28 febbraio Pippo Pollina &egrav…
Un caso misterioso per il maresciallo Casati, a Firenze il 27 febbraio “Il gioco delle tombe” 26/02/2015 Una morte misteriosa e il passato che non dà tregua. Sono gli ingredienti del noir “Il gioco delle tombe” di Luigi Bicchi, edito da…
Violino d’autore per il Francigena Melody Road, il 28 febbraio Uto Ughi in concerto a Siena 26/02/2015 Uto Ughi a Siena per il Festival Europeo Francigena Melody Road. Sabato 28 febbraio sul palcoscenico del Teatro dei Rinnovati, Ughi, in concerto con …
“Tre donne lucchesi nella Grande Storia” il 28 febbraio raccontano gli ultimi giorni di Napoleone all’Elba 26/02/2015 Un pomeriggio “napoleonico” a Lucca per scoprire particolari inediti della avventurosa partenza dell’Imperatore dall’Elba nell…
Basaglia e la chiusura dei manicomi, il 28 febbraio a San Gimignano la follia tra letteratura e spettacolo 26/02/2015 Una riflessione sulla follia, sospesa tra letteratura e spettacolo, con un doppio appuntamento a San Gimignano per “Leggieri d’Inverno&rdq…
Torsolo e i burattini a Poggibonsi, il 28 febbraio gran finale di “Teatro a merenda” 25/02/2015 Gran finale in compagnia dei burattini per “Teatro a Merenda” 2015. Sabato 28 febbraio a Poggibonsi Il Laborincolo porta in scena “…
Porte aperte al Santa Maria della Scala, il 26 febbraio a Siena alla scoperta della storia di Fonte Gaia 25/02/2015 Jacopo della Quercia e Tito Sarrocchi hanno un’opera in comune: è Fonte Gaia, simbolo civico della città di Siena e oggetto dell&r…