Il nemico di Mussolini, storia di un eroe dimenticato. Incontro dedicato a Matteotti al circolo Arci di Mastromarco Pistoia 24/09/2024 Il 27 settembre, a partire dalle 18, al circolo Arci di Mastromarco, a Lamporecchio (Pistoia), si terrà la presentazione del libro “Il ne…
Genius Loci. Torna il ciclo di eventi che apre Santa Croce al dialogo con musica e parole Firenze 24/09/2024 Dal 26 al 28 settembre uno dei luoghi di spiritualità, arte e memoria più affascinanti al mondo dialoga, tramite i linguaggi contemporan…
Conversazioni sull’opera. Dal 27 settembre l’edizione autunnale della rassegna dedicata ai capolavori pucciniani Lucca 24/09/2024 Le Conversazioni sull’opera non si fermano. Dopo gli incontri dedicati a Le Villi, Edgar, Manon Lescaut, La Bohème, Tosca e Madama Butter…
Eirenefest Firenze 2024. Il festival dedicato alla comunità educante Firenze 24/09/2024 In un mondo sempre più caotico, spersonalizzato, frenetico, disumano bisogna fermarsi a riflettere e cercare il senso profondo delle cose. I li…
Niente di male. In uscita il terzo romanzo della giornalista pisana Sara Ficocelli Pisa 24/09/2024 Il futuro negato della Generazione X fra transizione digitale e crisi identitaria. È in uscita “Niente di male” (Astarte Edizioni),…
Calandrino e l’elitropia. Lezione-spettacolo all’Accademia della Crusca il 27 settembre Certaldo 24/09/2024 L’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, con l’Associazione Polis e Oranona Teatro, in collaborazione con l’Accademia della Crusca, port…
Premio letterario Città di Siena. Il 28 settembre la cerimonia di premiazione Siena 24/09/2024 Mancano ormai pochi giorni alla cerimonia di premiazione della IX^ edizione del Premio letterario Città di Siena, in programma il 28 settembre …
I titoli di coda di una vita insieme. Diego De Silva ospite della rassegna Felicità Metropolitane Fiesole 24/09/2024 È in programma mercoledì 25 settembre a Fiesole (ore 18.30 - Teatro Romano, Terrazza antistante il Museo archeologico in via Portigiani,…
Festival del Viaggio. Dal 25 al 29 settembre la XIX edizione Pisa 19/09/2024 È un viaggio nelle storie e nelle avventure di famosi scrittori quello della diciannovesima edizione del Festival del Viaggio. Quest’anno…
Il mio nome è Rosa Parks. Michele Guerra a Villa Fabbricotti con il suo nuovo romanzo Livorno 19/09/2024 Nell'ambito della rassegna livornese LeggerMente, Rosa Parks farà tappa a Livorno il 21 settembre alle ore 18 presso il Chioschino di Vill…
Il bacio del calabrone. Intemporanea ospita Giancarlo De Cataldo il 20 settembre Firenze 19/09/2024 Sarà lo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo il prossimo ospite di Intemporanea, la rassegna letteraria ideata e diretta da Pinangel…
La terra trema. Adele Betti presenta il suo libro alla libreria Rebecca Siena 19/09/2024 Dall’analisi di uno dei capolavori del cinema neorealista - La terra trema di Luchino Visconti - all’utilizzo della metafora dello specchi…
Pianeta Terra Festival. Le comunità naturali si raccontano attraverso dialoghi, lectio e spettacoli Lucca 18/09/2024 Anche quest’anno Lucca sarà il magnifico teatro urbano che ospiterà la terza edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefan…
Il coraggio di essere libere e la maledizione di Arianna. Intervista a Sara Benatti Siena 18/09/2024 Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori…
Linguaggi (altri), parole, musica, immagini. Al via la seconda edizione dal 19 settembre Poggibonsi 17/09/2024 Il 19 settembre alle 21 parte a Poggibonsi, nei locali de La Ginestra in via Trento 84, la II^ edizione della rassegna “Linguaggi (altri), parol…
Nuove connessioni. Al via la terza edizione del concorso nazionale per autori di fumetti emergenti Lucca 17/09/2024 “Nuove connessioni. Uomo, tecnologia, evoluzione” è il titolo della terza edizione del concorso per autori di fumetti “NarrAz…
Il medico di Caller. Il 19 settembre incontro con la scrittrice Graziella Monni Pisa 17/09/2024 Giovedì 19 settembre alle 18:30 a La Nunziatina di Pisa, la libreria Ghibellina, in collaborazione con l'Associazione Culturale Sarda…
Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro. Conferenza di Barbara Flavia Di Matteo al Museo degli Innocenti Firenze 17/09/2024 Nuovo appuntamento, questo weekend, con gli eventi collaterali organizzati in occasione di Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Gi…