“Giovanni” per 4 secoli il nome preferito dai fiorentini. Lo rivela un libro che analizza i registri di S. Maria del Fiore 18/06/2014 Il nome più usato per quattro secoli e mezzo, dal 1450 al 1900 a Firenze è, per i maschi, Giovanni. La seconda posizione spetta a Giusep…
La Liberazione di Firenze nel libro di Carlo Francovich, il 19 giugno incontro alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli 18/06/2014 Un volume per celebrare il 70esimo anniversario della Liberazione di Firenze e per far riflettere le giovani generazioni su ciò che è st…
Roberto Guerrini in Biblioteca. Il 19 giugno a Siena 10 racconti autobiografici con “Un bus per Hampton Court” 18/06/2014 Ultimo appuntamento di giugno alla Biblioteca degli Intronati a Siena giovedì 19 giugno con Roberto Guerrini e il suo “Un bus per Hampton…
Una notte jazz e un po’ gitana ad Arezzo, il 19 giugno “Flamenco y Contemporáneo” 18/06/2014 La sorpresa musicale dell’estate si svela ad Arezzo giovedì 19 giugno. “Flamenco y Contemporáneo”, un concerto non sol…
Amanda Sandrelli al Balagan Cafè, il 19 giugno a Firenze “CredoinunsolODIO” 17/06/2014 Sarà l’attrice e regista Amanda Sandrelli l’ospite d’eccezione del Balagan Cafè di giovedì 19 giugno che prende…
Mistero sulla morte di Caravaggio, ritrovata lettera di un vicerè che rafforza l’ipotesi sul decesso a Porto Ercole 17/06/2014 Una nuova prova attesterebbe che Michelangelo Merisi detto Caravaggio (1571-1610) morì a Porto Ercole. E' una lettera, che un vicerè spa…
Al via il tour estivo di Alex Britti, il 19 giugno a Fiesole i successi di “Bene così” 17/06/2014 Fiesole per l’esordio del tour estivo di Alex Britti. Giovedì 19 giugno l’artista romano suonerà in una location imponente: …
“Etrus…chi?”, tra libri e cucina alla scoperta della storia con Girogustando il 19 giugno a Murlo 17/06/2014 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella norm…
Architettura e memoria secondo Zevi, a Siena il 18 giugno «Monumenti per difetto. Dalle Fosse Ardeatine alle pietre d’inciampo» 17/06/2014 Lo studio di architettura e memoria attraverso l’analisi del caso delle «pietre d'inciampo» ideate da Gunter Demnig. Mercoledì…
“Ricordati di me che son la Pia”, a Siena il 18 giugno omaggio alle donne di Toscana 17/06/2014 Un pomeriggio in compagnia delle storie, leggende e ballate sulla Pia de’ Tolomei. Mercoledì 18 giugno nuovo appuntamento a Siena con &ld…
Siena si specchia nel suo Costituto in volgare, il 17 giugno presentazione del volume 17/06/2014 “Siena nello specchio del suo Costituto in volgare del 1309-1310” . E’ questo il titolo del volume che sarà presentato questo…
“Parlare di Cinema a Castiglioncello”, Barbora Bobulova e Pif inaugurano la decima edizione della rassegna 16/06/2014 Barbora Bobulova madrina, e poi ancora Micaela Ramazzotti, Paolo Virzì e Claudio Amendola nell’inedita veste di regista. Sono alcuni dei …
I nomi più diffusi a Firenze dal 1450 al 1900 in un libro. Presentazione il 18 giugno 16/06/2014 Quali sono stati i nomi più diffusi a Firenze tra il 1450 e il 1900? Una domanda a cui ha voluto rispondere a Francesco Sestito che ha scritto …
Preludio d’estate a Follonica, il 17 giugno spettacolo-tributo a Giorgio Gaber 16/06/2014 Tributo a Giorgio Gaber con canzoni e monologhi a Follonica. Martedì 17 giugno il Magma, Museo delle Arti in Ghisa della Maremma, festeggia il…
“Il santo cavaliere” racconta San Galgano, il 19 giugno la presentazione del libro di Gerardo Lonardoni 16/06/2014 La vita di Galgano Guidotti di Chiusdino come paradigma di quell’ideale di “cavalleria spirituale” tra le epopee più note di …
San Quirico d’Orcia sotto le bombe, il ricordo di Idria Buoni 70 anni dopo 16/06/2014 Il bombardamento subito da San Quirico è uno di quegli eventi di cui si è sempre parlato tropo poco in relazione alla ferita profonda ch…
Racconti bonsai – Storia normale di sopravvissuti 16/06/2014 Se già il 10 giugno faceva quel caldo, chissà quali bollori avrebbe dispensato l’estate romana. Il cielo stipava l’afa sopra…
Ferie delle Messi a San Gimignano, dal 13 al 15 giugno è festa medievale all’ombra delle torri 13/06/2014 Un percorso emotivo di colori ed esibizioni per far rivivere il Medioevo a San Gimignano. Da venerdì 13 a domenica 15 giugno la città t…