Antonio Caprarica inaugura “Letterathe”, il 18 maggio a Lucca “Il romanzo dei Windsor” 16/05/2014 Sarà Antonio Caprarica giornalista e storico corrispondente Rai da Londra a inaugurare domenica 18 maggio a Lucca “Letterathe”, la…
Dal bookcrossing alla Bibliorunning, il 19 maggio a Siena giornata-evento per il Maggio dei Libri 16/05/2014 Anche Siena aderisce, per il quarto anno consecutivo a “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale in programma fino al 31 maggio e promo…
Tour a tappe e trekking culturale per “Amico Museo”in Val di Chiana dal 18 maggio al 2 giugno 16/05/2014 Val di Chiana on the Road. Dal 18 maggio al 2 giugno Cetona, Sarteano, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano e Petroio aderiscono all’iniziati…
Giostra del Saracino a Sarteano, un bando per scegliere l’artista del drappellone 16/05/2014 C’è tempo fino al 7 giugno per partecipare al bando per scegliere chi dipingerà il palio della prossima Giostra del Saracino di Sa…
Da Fibonacci a Galileo. I monumenti di Firenze si raccontano nella “Passeggiata matematica” 15/05/2014 Strade, piazze monumenti custodiscono la nostra storia. E spesso nascondono anche complessi calcoli matematici. E’ quanto si propone di far sco…
Arte di primavera a Grosseto, in Pinacoteca giovani talenti crescono con la mostra “Sono un creativo” 15/05/2014 Studenti protagonisti a Grosseto con “Amico Museo” sabato 17 maggio. In Pinacoteca sarà inaugurata la mostra- concorso di arti figu…
A lezione di disegno digitale con Sergio Staino a Siena per la Notte dei Musei 15/05/2014 Come nasce il disegno digitale su una tavoletta grafica? Lo dimostrerà sabato 17 maggio Sergio Staino a Siena. In occasione della Notte dei Mus…
La forza della vita contro il dolore, a Siena il 17 maggio Anna Rita Vigilanza presenta “Un amore tutto mio” 15/05/2014 Amore, passione, sofferenza ed amicizia si fondono e si intrecciano tra le pagine del romanzo di Anna Rita Vigilanza. Si chiama “Un amore tutto …
“Space of transition”, dagli allievi del Siena Art Institute un pannello di 17 metri per decorare l’ospedale 14/05/2014 Tre opere di allievi stranieri del Siena Art Institute di Siena sono state selezionate e saranno esposte in modo permanente in un corridoio del repart…
Racconti ed emozioni di migranti, c’è tempo fino al 15 giugno per partecipare al concorso DIMMI 14/05/2014 C'è tempo fino al 15 giugno per raccontare storie di migrazioni nell'ambito di un fondo speciale, a Pieve Santo Stefano, aperto nell'Archivio d…
L’esperienza toscana nell’arte del restauro, a Pistoia il 16 maggio si presenta il “Dizionario generale” 14/05/2014 Nell’ultimo secolo poche altre discipline hanno avuto così radicali cambiamenti, sia teorici che pratici, come il “restauro”,…
Da Augias a Benni, da Barra a Marchesini, il 17 e 18 maggio c’è l’Emporio letterario di Pienza 14/05/2014 Un weekend di dibattiti, riflessioni, incontri d’autore che trasformeranno Pienza in una vera e propria cittadella della cultura. E’ la se…
Una nuova guida per il Museo del Chianti, il 17 maggio apertura straordinaria in notturna 14/05/2014 Sarà presentata sabato 17 maggio al Museo Archeologico del Chianti senese a Castellina in Chianti, la guida del Museo realizzata da Fondazione …
“Diversamente amore”, il 17 maggio a Pisa il libro che racconta le relazioni oltre la disabilità 13/05/2014 La storia di amore tra un ragazzo down e una psicologa è al centro di “Diversamente amore”, il primo romanzo di Antonia Casini, gio…
Storie di guerra e di sport, a Sesto Fiorentino il 16 maggio “Viola! Viola! Duce! Duce!” 13/05/2014 Quattro ragazzi: l’amore per una squadra di calcio, la Fiorentina, e per una città, Firenze; la gioia e il dolore di crescere negli anni …
Festival della cultura creativa, a Siena studenti a lezione di pittura in Rocca Salimbeni 13/05/2014 Promuovere la creatività e sensibilizzare le capacità espressive dei giovani. Sono questi gli obiettivi del “Festival della Cultur…
Le “Vite” del Vasari riscritte da Dal Pozzo, a Firenze il 16 maggio l’ultimo libro della trilogia 13/05/2014 Un dialogo a tre su arte e natura per presentare l’ultimo volume delle “Vite” di Giorgio Vasari riscritte da Giancarlo Dal Pozzo. L&…
La città e il suo sviluppo urbano, il 14 maggio Mario Tassoni presenta “Siena, città delle stelle” 13/05/2014 È possibile che Siena, una città così ricca ed erudita, possa aver lasciato al caso o al semplice adeguamento con l'orografia del…