“Racconto attraverso i miei personaggi gli aspetti malati della società”. Parla Giampaolo Simi 17/05/2012 Giampaolo Simi, originario di Viareggio, è fra gli scrittori a cui non sono mancati riconoscimenti. "Il buio sotto la candela" si &e…
“Dinamiche di coppia/Fèroce Prèsence” di scena alla Corte dei Miracoli di Siena il 18 maggio 17/05/2012 Venerdì 18 maggio alle ore 21,30 ancora un appuntamento con il teatro-danza alla Corte dei Miracoli. In scena la compagnia Cie Twain physical d…
Si sfogliano le pagine di Siena al Salone del Libro di Torino 14/05/2012 “È il più bello spazio di tutto il Salone, qui si respira un bel clima”. Parola di Vittorio Sgarbi. Il noto critico d’…
Tutte le novità in esposizione all’ombra della Mole 14/05/2012 Era il 6 aprile 2009 quando L’Aquila veniva sconvolta dal terremoto. Oggi, più o meno, sono passati mille giorni ed è tempo di cap…
La stagione del digitale. Primavera o autunno? 14/05/2012 I dati sulla vendita dei libri nel primo trimestre 2012 sono preoccupanti. Si calcola, complessivamente, un calo del 10 per cento di copie con dei pic…
Rosselli e l’attualità del pensiero socialista liberale. A Torino i 30 anni dei Quaderni 13/05/2012 “Sento che abbiamo da assolvere ad una grande missione”, scriveva Carlo Rosselli all’indomani dell’avvento del fascismo in Ita…
Quella notte al Giglio. Le testimonianze dei protagonisti che salvarono i naufraghi della Concordia 12/05/2012 “Da questo libro emerge la parte buona di questo Paese, quella della solidarietà e dell’accoglienza. E il comportamento dei giglies…
La visita del sindaco di Torino allo stand di Toscanalibri.it 11/05/2012 Il primo cittadino di Torino, Piero Fassino, ha voluto fermarsi nello stand di Toscanalibri.it per salutare Paolo Bosca della Mabo, partner del p…
A Vittorio Sgarbi piace Sienalibri.it. E fa shopping 11/05/2012 “È il più bello spazio di tutto il Salone, qui si respira un bel clima”. Parola di Vittorio Sgarbi. Il noto critico d’…
Valdo Spini e i fratelli Rosselli nella terza giornata del Salone 11/05/2012 Intensa giornata di presentazioni per le case editrici toscane anche sabato 12 maggio. Si parlerà di etica e morale ma anche di politica e soci…
“Strage”: a San Gimignano la presentazione del libro sui tragici fatti di Bologna 11/05/2012 Un romanzo scritto dodici anni fa, tolto dal mercato e riproposto da poco nelle librerie. “Strage” è un romanzo scritto da Loriano …
Il “vulcanico movimento” di Toscanalibri.it al Salone del Libro di Torino 11/05/2012 Trentadue metri quadri di vulcanino movimento». Con queste parole Marco Bernardini nelle pagine del Corriere Fiorentino descrive lo stand numero…
Salone libro. Venerdì 11 tutti gli appuntamenti. Sgarbi, Mesolella e il dramma della Concordia 10/05/2012 Entra nel vivo il programma di presentazioni delle case editrici toscane al Salone del libro di Torino. Venerdì 11 sono molte le occasioni di i…
A Torino tira aria di “primavera digitale”. E il ministro Fornero cita il toscano Giusti 10/05/2012 E' dedicata alla “primavera digitale” la XXV edizione del Salone del libro di Torino. Un quarto di secolo di vita per la più i…
Molecole d’autore in cerca di memoria, in scena sabato al Salone del Libro di Torino 10/05/2012 “Molecole d'autore in cerca di memoria”. È questo il titolo del dramma scientifico-civile di Luigi Dei, regia di Manu Lalli del Boo…
Primamedia editore con le sue novità al Salone del Libro di Torino 10/05/2012 Sarà tra i protagonisti della XXV edizione del Salone Internazionale del Libro che si svolge a Torino dal 10 al 14 maggio. Primamedia editore, …
“A Siena accadde” si svela alla libreria Ubik 10/05/2012 Venerdi 25 maggio alle ore 18 presentazione del libro “A Siena accadde” di Mario Losi, il nuovo volume edito dalla Betti Editrice, presso …
La Toscana dei libri al Salone Internazionale di Torino 10/05/2012 La Toscana dell’editoria sarà protagonista della XXV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino(10-14 maggio). Saranno 30 le …