La Maremma e i suoi scrittori. Il 15 marzo tre incontri tra storia e cinema Grosseto 13/03/2024 Seconda tappa per la rassegna “La Maremma e i suoi scrittori”, promossa dalla Rete Grobac, delle biblioteche e degli archivi di Maremma e …
Lenin dopo Lenin. Conferenza di Andrea Giannotti tra mitologia e storia politica a cento anni dalla morte Forte dei Marmi 13/03/2024 “Lenin dopo Lenin 1924-2024 Tra mitologia e storia politica a cento anni dalla morte” è il titolo della conferenza che Andrea Giann…
Evoluzione imprenditoriale al femminile: la tradizione abbraccia la tradizione. Incontro al Museo della Grafica Pisa 13/03/2024 Prosegue il calendario del Marzo delle Donne con l’iniziativa che si terrà venerdì 15 marzo al Museo della Grafica a partire dalle…
Femminile Plurale. Dialogo tra Vladimir Luxuria e Natascia Maesi al Santa Chiara Lab Siena 13/03/2024 Esattamente 50 anni fa, Carla Lonzi scriveva in "Sputiamo su Hegel" che il destino imprevisto del mondo sta nel ricominciare il cammino per …
La dote della santa. Domenico Squillacioti presenta il suo libro alla Biblioteca Peppino Impastato Cascina 13/03/2024 Un volume che stimola a riflettere sull’incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal…
Un famosissimo sconosciuto: Giovannino Guareschi. Mostra, convegno e presentazione dedicati al “genio multiforme” Pisa 12/03/2024 Giovannino Guareschi, noto soprattutto per le sue storie su Don Camillo e Peppone, è stato un autore versatile e prolifico. La sua scrittura, r…
30esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico Scadenza prorogata al 15 aprile 2024 Lucca 12/03/2024 La scadenza per partecipare al 30esimo Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico è prorogata al 15 aprile 2024. Il Trofeo RiLL è un…
Sindrome. La scrittrice Rokia, tra i casi letterari dello scorso anno, ospite del Gabinetto Vieusseux Firenze 12/03/2024 La rassegna “Donne di troppo. Per un’educazione sentimentale” del Gabinetto Vieusseux, in collaborazione con Libraccio Firenze, si c…
Le radici non mentono mai. Marco Pardini a Villa Bertelli con “L’ultimo dono di Agnese” Forte dei Marmi 12/03/2024 Torna a Forte dei Marmi il naturopata, etnobotanico e ricercatore Marco Pardini, che venerdì 15 marzo alle 17.00 nel Giardino d’Inverno d…
Salone del Libro di Torino, Toscana presente. La Regione sostiene i piccoli e medi editori Torino 11/03/2024 Sostegno del Consiglio regionale alle piccole e medie case editrici toscane. Questo è l’obiettivo dell’avviso pubblicato, per la ra…
Tecniche letterarie per scrivere un racconto. Corso con Paola Alberti alla libreria Civico 14 Marina di Pisa 11/03/2024 Nuovo appuntamento con il corso di scrittura creativa “Tecniche letterarie per scrivere un racconto” che Paola Alberti, scrittrice e giorn…
La città dei lettori 2024. La settima edizione per guardare alla letteratura che verrà, tra autori esordienti e AI Firenze 11/03/2024 Torna nel 2024 La città dei lettori, il festival dedicato alla letteratura contemporanea e ai suoi protagonisti che da sette anni porta sul ter…
Fatti e misfatti dell’industria musicale italiana. Appuntamento alla Florence Academy il 12 marzo Firenze 11/03/2024 È stato pubblicato il 15 settembre del 2023 ed è già un punto di riferimento nel mondo della musica “Fatti e Misfatti dell&…
Rileggere i classici per comprendere il presente. Alle Oblate evento dedicato al filosofo Jankélévitch Firenze 08/03/2024 Prosegue il ciclo “Rileggere i classici per comprendere e migliorare il presente” organizzato dall’Istituto Gramsci Toscano. Il pros…
La scelta. Sigfrido Ranucci presenta il suo ultimo libro al Cinema Lumière Pisa 08/03/2024 Domenica 17 marzo alle 17:00 sarà a Pisa il giornalista Sigfrido Ranucci, autore e conduttore del programma Report su Rai Tre, per presentare i…
Per l’eguaglianza e la libertà, l’eredità di Alessandro Galante Garrone. Iniziativa alla Biblioteca Spadolini Firenze 08/03/2024 Un’antologia che raccoglie, a vent’anni di distanza dalla sua scomparsa, gli editoriali scritti da Alessandro Galante Garrone per «L…
Ippolito Desideri. Alla scoperta del Tibet e del buddhismo alla Biblioteca San Giorgio Pistoia 08/03/2024 È in programma sabato 9 marzo alle 17 nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio di Pistoia un nuovo appuntamento di "Legg…
Acchiappalibri. Lia Levi incontra i ragazzi delle scuole del territorio montalcino 07/03/2024 Al via Acchiappalibri, il Festival del Libro e della Lettura realizzato dalla biblioteca comunale di Montalcino. Primo appuntamento, rivolto agli stud…