Torna disponibile “Dal tetto al pagliaio”, il primo libro di Miriam Serni Casalini, nonna best seller 28/09/2011 Miriam Serni Casalini è un’ottantenne vivace e simpatica, con uno sguardo arguto e un sacco di cose da raccontare. Nata a Firenze nel 192…
“Di passaggio”, presentazione a Livorno venerdì 30 settembre 28/09/2011 Un dolce mistero. Potrebbero bastare queste tre parole per definire il libro di Paola Pappalardo "Di Passaggio" (Manidistrega Editrice) che …
Il reggae solidale di Bibish Mola apre la stagione musicale della Corte dei Miracoli di Siena il 1°ottobre 28/09/2011 Bibish Mola in concerto a Siena nel nome della solidarietà. Sabato 1° ottobre alle ore 22 (insieme alla band valdelsana The Pora THC Reggae…
“Quelli dello Sclavo”, 100 anni di storia dell’Istituto in una mostra fotografica ai Fisiocritici di Siena 28/09/2011 L'Università di Siena celebra i 40 anni del Gruppo anziani e del Gruppo donatori di sangue dello Sclavo, due realtà, attive ancora oggi,…
Libri antichi e oggetti d’antiquariato in mostra alla libreria Librorcia di Bagno Vignoni fino al 30 settembre 27/09/2011 Un’esposizione limitata da non perdere a Bagno Vignoni. Fino al 30 settembre, grazie alla collaborazione con Otium Store di San Quirico d’…
Studenti da tutto il mondo a Siena per l’Erasmus welcome day 2011 27/09/2011 L'aula magna dell'Università di Siena questa mattina si è riempita di giovani provenienti da tutto il mondo per l’Erasmus welcome …
Eat Parade, alla scoperta di personaggi, storie e ricette fuori dal comune con Bruno Gambacorta 27/09/2011 Un libro da leggere…anzi, assaggiare. È “Eat Parade”, scritto dal giornalista Bruno Gambacorta e in uscita il 20 ottobre; un…
“Milo Manara-Le stanze del desiderio”, venerdì il maestro incontra a Siena i giornalisti 27/09/2011 Milo Manara incontra a Siena i giornalisti per presentare la prima grande mostra antologica a lui dedicata in programma dal 1 ottobre all’8 genn…
Storie e identità dell’Unità d’Italia rivivono in tre mostre fotografiche a Monteroni d’Arbia 27/09/2011 Storia, identità, lavoro, scienza, tecnologia, natura, paesaggio e vita quotidiana. Sono questi gli i tratti distintivi delle tre mostre di Mon…
Il mondo del fumetto piange Sandro Bonelli, Toscanalibri.it lo ricorda nelle parole di Giovanni Ticci 27/09/2011 Dai mitici personaggi americani protagonisti dei telefilm western degli anni’50 alle strisce settimanali e quindicinali italiane degli anni &lsq…
“Shakespeare per Gioco. Romeo e Giulietta”, nuova uscita per Federighi Editori 26/09/2011 William Shakespeare è ora a misura di bambino. È stato pubblicato daFederighi Editori "Shakespeare per Gioco - Romeo e Giulietta&qu…
“Il segreto del noir? Attacco e chiusa, come in un buon pezzo di nera”, parla Massimo Lugli 26/09/2011 Da cronista di “nera” ad autore affermato di romanzi noir. Massimo Lugli è giornalista alla vecchia maniera; ha imparato a lavorare…
“Per i collezionisti scovare un libro antico è quasi un piacere fisico”. Parla Mèsy Bartoli 26/09/2011 Si paragona al Firmino di Sam Savage che si ciba di libri per non morire di fame ed è riuscita a fare della sua più grande passione un l…
Storie di carta. Pagine aperte a seconda vita 26/09/2011 Lui abitava al piano nobile vicino a suoi pari. Bell’aspetto nonostante l’età; anzi, proprio dagli anni gli derivavano fascino, aut…
“Archivio Franco Romani”, convegno a Siena il 28 settembre. Parteciperà anche Giuliano Amato 26/09/2011 L'archivio Franco Romani, con gli scritti di studio e gli scritti personali dell'economista che contribuì a fondare la facoltà di Econom…
Cibo di strada e antiquariato, un insolito connubio ad Arezzo l’1 e 2 ottobre 26/09/2011 Sabato 1 e domenica 2 ottobre nell'area del Pubblico Prato di Arezzo tra il Duomo e la Fortezza Medicea il fortunato Tour “I Mille Cibi di Strad…
Bande musicali da tutta Italia ad Asciano con il Festival Azzurra Lorenzoni 23/09/2011 Per le vie di Asciano note di amicizia e solidarietà delle bande musicali provenienti da tutta Italia. Domenica 25 settembre è in progra…
“Come astronauti sulla stessa luna”, performance di danza al Museo d’Arte per bambini di Siena 23/09/2011 Prende il titolo da una poesia di Alda Merini e conclude la mostra “Il talento non fa differenze” in esposizione al Santa Maria della Scal…