Home » News

News

15/02/2010

“Ippolito Saracini ama perdutamente Cangenova de' Salimbeni, giovane di rara bellezza, ed accesa di pari amore verso il medesimo. Egli la fa chi…

15/02/2010

Non esisteva ancora internet e per chattare (comunque in tempo “irreale”) occorreva una columba livia (piccione viaggiatore). Ma l’a…

12/02/2010

Presto i suoi libri "Too much Tuscan sun", "A day in Tuscany" e "Too much Tuscan wine", dopo aver ottenuto numerosi prem…

10/02/2010

I giovani e i musei, un binomio spesso complesso che, in provincia di Siena, è diventato oggetto di studio e analisi. I risultati dell’in…

10/02/2010

Un libro per documentare, attraverso 220 immagini, l’attività di 125 artisti censiti su un arco temporale che supera i mille anni. Il &ld…

09/02/2010

Prima ristampa per lo “Stradario massonico di Siena” (primamedia editore, pp. 112, Euro 12), la guida scritta da Stefano Bisi con traduzio…

09/02/2010

Un weekend in maschera per celebrare il Carnevale tra musica, coriandoli, dolci tipici e tanto divertimento. Sabato 13 e domenica 14 febbraio a partir…

09/02/2010

La Valdelsa si ferma nella commemorazione delle vittime delle foibe. Giovedì 11 febbraio, in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricord…

09/02/2010

A Pisa è stato aperta l’undicesima edizione del Premio nazionale Le Muse Pisa 2000 che negli anni si è contraddistinto per la fort…

08/02/2010

Proseguono le letture animate organizzate dalla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, in collaborazione con la cooperativa Giocolenuvole. Appu…

08/02/2010

Una riflessione articolata e partecipata sul mondo della disabilità che tenta di individuare un possibile percorso che porti ad una reale integ…

08/02/2010

La riscoperta di insegnamenti andati perduti e delle vecchie regole del Galateo, aggiornate e rese fruibili anche ai nostri giorni. “Bentornato …

08/02/2010

Parlare con Paolo Mereghetti è come confrontarsi e sprofondare all’improvviso nella storia del cinema. Un mondo che si apre schiudendo le…

08/02/2010

Problema: può una persona che piange al cinema aspirare a divenire critico cinematografico? O, se vogliamo dirla più seriamente, quali c…

04/02/2010

Può la conoscenza della storia influire sui valori che guidano l’azione dello statista? O è quest’ultima inevitabilmente isp…

04/02/2010

Un romanzo pensato come metafora dell’esistere, dove ogni capitolo prende il nome dei singoli movimenti di una suite musicale ai quali corrispon…

04/02/2010

Il Premio dedicato al poeta veronese  Lorenzo Montano, nato a Verona nel 1895 e morto a Glion-sur-Montreux nel 1958, gode del patrocinio di Regio…

03/02/2010

In nome del Braille per conoscerlo e diffonderlo, ma soprattutto per capirne l’importanza. Con questi auspici l’Unione Italiana Ciechi di …

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.