“00001735.tif”, un libro e una mostra fotografica per conoscere meglio Siena 30/01/2009 Architetture della fotografia per vedere Siena da un’altra prospettiva e quindi conoscerla meglio. “00001735.tif” (Protagon Editori)…
Il testamento di un socialista nelle pagine della storia. Il diario di Loris Scricciolo 29/01/2009 “Ho fiducia nella forza giustiziera del tempo e della verità”, così profeticamente Loris Scricciolo (1923-2004) rispondeva n…
Monteroni d’Arbia si racconta attraverso la storia nella “Casa del Trenta” 29/01/2009 Il fascino del passato raccontato attraverso la storia. Venerdì 30 gennaio (ore 17.30) nei locali del centro sociale “La Casa del Trenta&…
Castelnuovo ricorda Altamante Logli, il vecchio dell’ottava rima 29/01/2009 Le improvvisazioni, le rime alternate e le ottave del poeta Altamante Logli. È quanto raccolto nel volume “Altamante. Una vita all’…
“Ascoltami bene”. A Siena lo spettacolo di Emanuela Giordano per ricordare le vittime dell’Olocausto 28/01/2009 Per la Rassegna teatrale, ad ingresso gratuito, “Giorno della memoria 2009”, organizzata da Regione Toscana, Comune di Siena, Presidenza d…
Fa… Volare. Al Teatro del Costone di Siena “Dottor Watt e la signorina Lampadina” 28/01/2009 Proseguono gli appuntamenti della rassegna Fa…Volare, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Siena in collaborazione con…
“Retrò”, Norma Angelini a Torrita di Siena 28/01/2009 “Retrò. NeoRivista di teatro e musica sulle foglie che cadono e altre fini inevitabili..”. Questo il titolo del prossimo appuntamen…
A Piancastagnaio di scena “L’amica delle mogli” di Pirandello 28/01/2009 Secondo appuntamento con la rassegna del Teatro comunale di Piancastagnaio. Sabato 31 gennaio (ore 21) sarà di scena “L’amica delle…
A Siena incontro di LunedìLibri dedicato all’India dell’emarginazione femminile 27/01/2009 Mariella Gramaglia, giornalista e studiosa del movimento delle donne, con il suo Indiana (Donzelli Editore, 2008) è entrata nel cuore del…
A Grosseto Doctor Libro “guarisce” i malati con il nuovo Punto Biblioteca in ospedale 27/01/2009 In corsia è arrivato il Doctor Libro. E’stato inaugurato questa mattina a Grosseto nell’ospedale “Misericordia” il nuov…
La famiglia dei nobili Ranieri raccontata a Colle Val d’Elsa 27/01/2009 Nuovo appuntamento con “Colle nella storia”. Venerdì 30 gennaio (ore 17.30), nei locali della biblioteca comunale “Marcello B…
Shoah, i libri consigliati da sienalibri.it per non dimenticare 26/01/2009 Il vasto archivio bibliografico legato alla Toscana e a Siena vanta numerosi volumi che, in diversi modi, hanno trattato le vicende della Shoah. Siena…
“Libri bruciati prima delle persone”. Intervista a Piperno Corcos, consigliere della Comunità ebraica per Siena 26/01/2009 Il 27 gennaio è il giorno della memoria delle vittime delle persecuzioni, delle deportazioni e degli abomini nei confronti degli ebrei. Una gio…
La vetrina di sienalibri.it: La poesia 25/01/2009 Questa settimana sienalibri.it dedica la sua vetrina ai libri di poesie. Poesie d’amore, versi che esprimono felicità o dolore, componime…
Siena chiama Sardegna, culture a confronto con teatro e poesia 23/01/2009 Siena e Sardegna, due terre che hanno conosciuto e ancora hanno forti legami. A partire dall’emigrazione degli anni ’60 e ’70, fino …
Leggere Leggeri, Luigi Oliveto incontra Francesco Carofiglio a Castelnuovo 21/01/2009 Degustare la cultura della lettura e dei libri. Con questo intento è nata a Castelnuovo Berardenga l'iniziativa Leggere leggeri. Degustazi…
Quando a Siena gli ebrei imparavano la vita nei kibbutz e fuggivano ai nazisti 21/01/2009 Negli anni in cui maggiormente si intensificava la barbarie antisemita in Europa, la Toscana riuscì ricavarsi un piccolo spazio di libert&agrav…
Leggere leggeri, libri e Chianti a Castelnuovo 21/01/2009 Legare la lettura alla degustazione dei vini delle fattorie locali. Questo l’obiettivo dell’iniziativa Leggere Leggeri, promossa dal Comun…