“Libri bruciati prima delle persone”. Intervista a Piperno Corcos, consigliere della Comunità ebraica per Siena 26/01/2009 Il 27 gennaio è il giorno della memoria delle vittime delle persecuzioni, delle deportazioni e degli abomini nei confronti degli ebrei. Una gio…
La vetrina di sienalibri.it: La poesia 25/01/2009 Questa settimana sienalibri.it dedica la sua vetrina ai libri di poesie. Poesie d’amore, versi che esprimono felicità o dolore, componime…
Siena chiama Sardegna, culture a confronto con teatro e poesia 23/01/2009 Siena e Sardegna, due terre che hanno conosciuto e ancora hanno forti legami. A partire dall’emigrazione degli anni ’60 e ’70, fino …
Leggere Leggeri, Luigi Oliveto incontra Francesco Carofiglio a Castelnuovo 21/01/2009 Degustare la cultura della lettura e dei libri. Con questo intento è nata a Castelnuovo Berardenga l'iniziativa Leggere leggeri. Degustazi…
Quando a Siena gli ebrei imparavano la vita nei kibbutz e fuggivano ai nazisti 21/01/2009 Negli anni in cui maggiormente si intensificava la barbarie antisemita in Europa, la Toscana riuscì ricavarsi un piccolo spazio di libert&agrav…
Leggere leggeri, libri e Chianti a Castelnuovo 21/01/2009 Legare la lettura alla degustazione dei vini delle fattorie locali. Questo l’obiettivo dell’iniziativa Leggere Leggeri, promossa dal Comun…
Le veglie davanti al fuoco. Ristampa per Teatro popolare minimo 20/01/2009 Ristampa per un volume che ha raccontato le veglie toscane. Teatro popolare minimo di Carlo Lapucci (Sarnus edizioni/Polistampa), infatti, raccog…
L’arte siciliana al centro del nuovo volume di Eva Di Stefano 20/01/2009 L’arte in Sicilia fuori dai canoni convenzionali e dal contesto della cultura ufficiale è al centro del volume di Eva di Stefano &l…
A Colle Val d’Elsa “Girografando il mondo” alla scoperta della Cina 20/01/2009 La Cina e le popolazioni tibetane del Sichuan. Sono questi i protagonisti del prossimo video dal titolo "Cina: Yunnah, Sichuan e Guizhon", c…
Strane Alchimie, Monteroni promuove la cultura scientifica 20/01/2009 Avvicinare alla scienza per gioco, con mostre, musica, incontri con esperti e passeggiate. Questo l’obiettivo di Strane Alchimie, l’inizia…
A Siena LunediLibri con voci al femminile. Benedetta Cibrario il 26 gennaio 20/01/2009 Siena torna a parlare di libri con LunedìLibri, iniziativa promossa dall’assessorato alla cultura del Comune. Ogni lunedì pomerigg…
Liberta? Solo un termine relativo. Parola di Oliviero Beha 19/01/2009 E’ uno di quei giornalisti che è stato “messo in panchina” semplicemente per aver raccontato la verità sui fatti viven…
Peppone e Don Camillo a Castelnuovo 19/01/2009 Rivivono a Castelnuovo Berardenga gli indimenticabili Don Camillo e Peppone accompagnati da altri personaggi. Venerdì 23 gennaio (ore 21.15) da…
La vetrina di sienalibri.it: l’Arte raccontata 19/01/2009 Capolavori artistici all’interno di capolavori dell’editoria. Questa settimana sienalibri.it dedica la sua vetrina ai libri d’arte. …
“Tutti a favola” a Colle Val d’Elsa per parlare di paure e miti 19/01/2009 Nuovi appuntamenti con “Tutti a favola”, il laboratorio di lettura per bambini di età compresa fra 4 e 11 anni promosso dalla bibli…
Pagine di Storia socialista. A Chiusi presentazione del volume su Scricciolo 16/01/2009 Parlamentare con Nenni e Pertini negli anni '60, vicepresidente della banca Mps negli anni '70, Loris Scricciolo ha scritto a Siena la storia del Part…
I segreti della cucina toscana in un volume 16/01/2009 Un grande realizzatore di banchetti e il suo braccio destro, nonché moglie, raccontano in questo libro tutta la tradizione culinaria toscana: c…
Viaggio nell’ingiustizia umana a Sovicille con Anne Frank e Maurice Piquè 16/01/2009 Lettura protagonista a Sovicille con due incontri per raccontare l’ingiustizia umana. Martedì 20 gennaio l’appuntamento è pr…