Home » Shop » Appunti di catechismo

Appunti di catechismo

È noto quanto don Franci avesse a cuore la catechesi dei bambini e dei ragazzi. Le schede che ciclostilava risalgono alla seconda metà degli anni Sessanta, ossia dopo il Concilio Vaticano II. In particolare, le schede trascritte nel libro risalgono all’anno 1976; predisporre un catechismo in proprio non era una novità per la catechesi parrocchiale; già prima del Concilio, lo stesso don Milani aveva scritto il suo catechismo. Gilberto Aranci ha voluto, a distanza di molti anni, fare conoscere questo particolare impegno dell’attività pastorale che don Franci curava, e che merita senz’altro di essere preso in considerazione.

Collana: Pubblicazioni dell’Archivio Arcivescovile di Firenze/Opuscula/22 diretta da Gilberto Aranci

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

978 88 8251 581 2

Curatore

Gilberto Aranci

N.pagine

104

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Appunti di catechismo”

Condividi su:

Appunti di catechismo

È noto quanto don Franci avesse a cuore la catechesi dei bambini e dei ragazzi. Le schede che ciclostilava risalgono alla seconda metà degli anni Sessanta, ossia dopo il Concilio Vaticano II. In particolare, le schede trascritte nel libro risalgono all’anno 1976; predisporre un catechismo in proprio non era una novità per la catechesi parrocchiale; già prima del Concilio, lo stesso don Milani aveva scritto il suo catechismo. Gilberto Aranci ha voluto, a distanza di molti anni, fare conoscere questo particolare impegno dell’attività pastorale che don Franci curava, e che merita senz’altro di essere preso in considerazione.

Collana: Pubblicazioni dell’Archivio Arcivescovile di Firenze/Opuscula/22 diretta da Gilberto Aranci

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Curatori

Gilberto Aranci,

Anno

2025

N.pagine

104

Formato

14,5×21

Codice EAN

978 88 8251 581 2