«Con la mostra allestita dal Museo Archeologico del Chianti si apre un nuovo orizzonte nella narrazione della presenza della civiltà etrusca nel nostro territorio.
Si tratta di reperti recuperati nei pressi di Fonterutoli e sicuramente frutto di uno scavo
abusivo ad opera di ignoti. Grazie a una segnalazione dei volontari del
locale Gruppo Archeologico Salingolpe che hanno allertato il Nucleo tutela dei beni cul-
turali dell’arma stessa e in contemporanea i carabinieri di Castellina oggi più di 100 nuovi reperti sono a disposizione di tutti per ammirarli e studiarli.
Il nostro bellissimo territorio ci offre ogni giorno qualcosa di più per confermare di quanta bellezza e di quanta maestria erano capaci le civiltà che per secoli hanno abitato queste terre».
(dall’introduzione del Sindaco di Castellina in Chianti)
8,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
«Con la mostra allestita dal Museo Archeologico del Chianti si apre un nuovo orizzonte nella narrazione della presenza della civiltà etrusca nel nostro territorio.
Si tratta di reperti recuperati nei pressi di Fonterutoli e sicuramente frutto di uno scavo
abusivo ad opera di ignoti. Grazie a una segnalazione dei volontari del
locale Gruppo Archeologico Salingolpe che hanno allertato il Nucleo tutela dei beni cul-
turali dell’arma stessa e in contemporanea i carabinieri di Castellina oggi più di 100 nuovi reperti sono a disposizione di tutti per ammirarli e studiarli.
Il nostro bellissimo territorio ci offre ogni giorno qualcosa di più per confermare di quanta bellezza e di quanta maestria erano capaci le civiltà che per secoli hanno abitato queste terre».
(dall’introduzione del Sindaco di Castellina in Chianti)
8,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.