Home » Shop » Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio

Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio

Conosci te stesso era l’invito dell’Apollo Delfico, che ha innervato tutta la filosofia greca, ben consapevole che ogni conoscenza è vana senza questa, fondamentale. Percorrendo con coraggio e onestà la via del distacco, la filosofia – “esercizio di morte” come la definisce Platone – giunse così alla scoperta della luce che sempre risplende, non alla superficie, ma nelle profondità dell’anima.

È proseguendo coerentemente su questa via che la mistica cristiana, obbedendo al precetto evangelico a rinunciare a sé stessi, completò l’invito delfico aggiungendovi: e conoscerai te stesso e Dio. Anche se nomina non sunt res, niente infatti si addice meglio che il nome di Dio alla luce che esperimentiamo nell’“uomo interiore”, essenza dell’anima nostra, quando essa ha fatto il vuoto di ogni accidentale elemento egoico.

È giunto probabilmente il tempo che, dopo la morte di Dio e la conseguente perdita di ogni fondamento, l’uomo contemporaneo, naufrago nel mare magnum di vane teologie e psicologie, recuperi l’esperienza di verità della filosofia antica e della mistica cristiana, ritrovando così la conoscenza essenziale: quella di sé stesso e di Dio.

17,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788893664691

Curatore

N.pagine

156

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio”

Condividi su:

Conosci te stesso e conoscerai te stesso e Dio

Conosci te stesso era l’invito dell’Apollo Delfico, che ha innervato tutta la filosofia greca, ben consapevole che ogni conoscenza è vana senza questa, fondamentale. Percorrendo con coraggio e onestà la via del distacco, la filosofia – “esercizio di morte” come la definisce Platone – giunse così alla scoperta della luce che sempre risplende, non alla superficie, ma nelle profondità dell’anima.

È proseguendo coerentemente su questa via che la mistica cristiana, obbedendo al precetto evangelico a rinunciare a sé stessi, completò l’invito delfico aggiungendovi: e conoscerai te stesso e Dio. Anche se nomina non sunt res, niente infatti si addice meglio che il nome di Dio alla luce che esperimentiamo nell’“uomo interiore”, essenza dell’anima nostra, quando essa ha fatto il vuoto di ogni accidentale elemento egoico.

È giunto probabilmente il tempo che, dopo la morte di Dio e la conseguente perdita di ogni fondamento, l’uomo contemporaneo, naufrago nel mare magnum di vane teologie e psicologie, recuperi l’esperienza di verità della filosofia antica e della mistica cristiana, ritrovando così la conoscenza essenziale: quella di sé stesso e di Dio.

17,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

156

Codice EAN

9788893664691