A cura di Virginia Bertone
Per la prima volta è possibile apprezzare la qualità e la bellezza dei fogli di maggiore pregio delle raccolte ottocentesche della GAM di Torino, un patrimonio quasi sconosciuto. Questi due volumi raccolgono il frutto prezioso di dieci anni di lavoro scientifico – che si è avvalso di innovazioni nel metodo e nelle tecnologie – e permettono di conoscere la storia delle raccolte e le caratteristiche che contraddistinguono i circa quattrocento tra disegni e acquerelli pubblicati.
cm. 24,5 x 31, 2 tomi di lxxxiv-636 pp. con 553 figure a colori nel testo. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto.
120,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
A cura di Virginia Bertone
Per la prima volta è possibile apprezzare la qualità e la bellezza dei fogli di maggiore pregio delle raccolte ottocentesche della GAM di Torino, un patrimonio quasi sconosciuto. Questi due volumi raccolgono il frutto prezioso di dieci anni di lavoro scientifico – che si è avvalso di innovazioni nel metodo e nelle tecnologie – e permettono di conoscere la storia delle raccolte e le caratteristiche che contraddistinguono i circa quattrocento tra disegni e acquerelli pubblicati.
cm. 24,5 x 31, 2 tomi di lxxxiv-636 pp. con 553 figure a colori nel testo. Rilegati in seta, raccolti in cofanetto.
120,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.