Questo volume, dedicato a una selezione delle fotografie realizzate da Marco Bruttini e Marco Muzzi dagli anni Ottanta del secolo scorso fino al secondo decennio del 2000, è una tappa ulteriore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale nazionale che questo Istituto sta conducendo da alcuni anni, ed è frutto di una importante donazione all’Archivio Fotografico voluta dai due autori.
L’Archivio dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale con questi materiali completa la documentazione di un’area fino a oggi poco presente nelle sue collezioni e quindi dedicare a questa donazione un numero della collana “Visioni d’archivio” è sembrata una scelta necessaria e importante.
Le foto qui raccolte raccontano la “periferia” delle aree interne tra la Toscana e l’Alto Lazio, con scene di vita domestica e quotidiana, momenti festivi e di gioco, lavoro dei campi e delle botteghe artigiane. Il loro bianco e nero restituisce tutto ciò con grazia elegante, in dialogo stretto con i territori e le comunità che i fotografi hanno visitato e documentato visivamente. E questa restituzione per immagini si sviluppa anche in sottili somiglianze e differenze formali e di contenuto, quando i due punti di vista fotografici si confrontano con lo stesso evento festivo o lo stesso elemento patrimoniale.
Ecco quindi che queste “Visioni d’archivio” di Marco&Marco diventano un suggerimento intrigante, per confrontarsi con un modo di indagare la realtà attraverso una lettura che tendenzialmente rielabora ogni documento fotografico, così da consentire di leggerlo sia scientificamente da un punto di vista antropologico, sia come un’interpretazione poetica di quel contesto che l’immagine intende raccontare.
22,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questo volume, dedicato a una selezione delle fotografie realizzate da Marco Bruttini e Marco Muzzi dagli anni Ottanta del secolo scorso fino al secondo decennio del 2000, è una tappa ulteriore della valorizzazione del patrimonio culturale immateriale nazionale che questo Istituto sta conducendo da alcuni anni, ed è frutto di una importante donazione all’Archivio Fotografico voluta dai due autori.
L’Archivio dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale con questi materiali completa la documentazione di un’area fino a oggi poco presente nelle sue collezioni e quindi dedicare a questa donazione un numero della collana “Visioni d’archivio” è sembrata una scelta necessaria e importante.
Le foto qui raccolte raccontano la “periferia” delle aree interne tra la Toscana e l’Alto Lazio, con scene di vita domestica e quotidiana, momenti festivi e di gioco, lavoro dei campi e delle botteghe artigiane. Il loro bianco e nero restituisce tutto ciò con grazia elegante, in dialogo stretto con i territori e le comunità che i fotografi hanno visitato e documentato visivamente. E questa restituzione per immagini si sviluppa anche in sottili somiglianze e differenze formali e di contenuto, quando i due punti di vista fotografici si confrontano con lo stesso evento festivo o lo stesso elemento patrimoniale.
Ecco quindi che queste “Visioni d’archivio” di Marco&Marco diventano un suggerimento intrigante, per confrontarsi con un modo di indagare la realtà attraverso una lettura che tendenzialmente rielabora ogni documento fotografico, così da consentire di leggerlo sia scientificamente da un punto di vista antropologico, sia come un’interpretazione poetica di quel contesto che l’immagine intende raccontare.
22,00 €
Casa Editrice
Curatori
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.