Home » Shop » Duilio Cambellotti

Duilio Cambellotti

L’arte incontra il Palio di Siena

L’esposizione, a cura del servizio “Musei e collezioni Civiche” con la collaborazione del servizio
“Economato e Provveditorato” del Comune di Siena, intende valorizzare la recente acquisizione di una serie di disegni e schizzi dell’artista Duilio Cambellotti legati al mondo del Palio e delle Contrade.

Cambellotti soggiornò a Siena diverse volte, proprio per prendere appunti, foto e schizzi utili alla
realizzazione delle tavole illustrate del volume “Il Palio di Siena”, scritto da Piero Misciattelli e pubblicato nel 1932 dalla casa editrice Novissima.

I disegni, oltre che avere un grande valore artistico – in quanto eseguiti da uno dei massimi protagonisti della cultura figurativa italiana – rappresentano una documentazione importantissima della tradizione della città e della storia del Palio.

Le comparse delle 17 Contrade che Cambellotti ritrae, con originalità e peculiarità, vestono
infatti i costumi che furono realizzati per il rinnovo del 1928.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788875769635

Curatore

N.pagine

72

Anno

2

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Duilio Cambellotti”

Condividi su:

Duilio Cambellotti

L’arte incontra il Palio di Siena

L’esposizione, a cura del servizio “Musei e collezioni Civiche” con la collaborazione del servizio
“Economato e Provveditorato” del Comune di Siena, intende valorizzare la recente acquisizione di una serie di disegni e schizzi dell’artista Duilio Cambellotti legati al mondo del Palio e delle Contrade.

Cambellotti soggiornò a Siena diverse volte, proprio per prendere appunti, foto e schizzi utili alla
realizzazione delle tavole illustrate del volume “Il Palio di Siena”, scritto da Piero Misciattelli e pubblicato nel 1932 dalla casa editrice Novissima.

I disegni, oltre che avere un grande valore artistico – in quanto eseguiti da uno dei massimi protagonisti della cultura figurativa italiana – rappresentano una documentazione importantissima della tradizione della città e della storia del Palio.

Le comparse delle 17 Contrade che Cambellotti ritrae, con originalità e peculiarità, vestono
infatti i costumi che furono realizzati per il rinnovo del 1928.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2

N.pagine

72

Formato

15×21

Codice EAN

9788875769635