Chesterton scrive Eugenics and Other Evil nel 1922, quando il dibattito sull’eugenetica è più vivo che mai. Chesterton è fra i pochi autori del suo tempo a scagliarsi senza remore contro l’eugenetica ed il movimento per il controllo delle nascite, che intendono favorire la trasmissibilità dei caratteri ereditari desiderabili e limitare invece la trasmissibilità di quelli indesiderati, onde assicurare il miglioramento della specie umana. Con pennellate di cruda ironia, l’autore si fa beffe di tanto fanatismo scientifico e dell’arroganza con cui si pretende di manipolare gli esseri umani e di trattarli alla stessa stregua di oggetti.
22,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Chesterton scrive Eugenics and Other Evil nel 1922, quando il dibattito sull’eugenetica è più vivo che mai. Chesterton è fra i pochi autori del suo tempo a scagliarsi senza remore contro l’eugenetica ed il movimento per il controllo delle nascite, che intendono favorire la trasmissibilità dei caratteri ereditari desiderabili e limitare invece la trasmissibilità di quelli indesiderati, onde assicurare il miglioramento della specie umana. Con pennellate di cruda ironia, l’autore si fa beffe di tanto fanatismo scientifico e dell’arroganza con cui si pretende di manipolare gli esseri umani e di trattarli alla stessa stregua di oggetti.
22,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.