Questo volume, realizzato dalla Fondazione Atlante, attraverso un viaggio tra i materiali e i mestieri d’arte diffusi nelle regioni italiane, vuole offrire un’introduzione alla conoscenza di questo settore che costituisce il cuore del saper fare italiano e il fondamento del successo del Made in Italy. In questi tempi, caratterizzati da una grave crisi economica, aggravata da quella sanitaria determinata dal coronavirus, l’artigianato artistico, profondamente legato ai territori di origine, ha riacquistato la sua forza attrattiva. Un ricambio generazionale in questo settore è fondamentale, non solo per la sopravvivenza stessa del saper fare italiano, ma anche per il potenziale innovativo che le nuove generazioni native digitali possono apportare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.