Firenze non è solo da vedere, ma da ascoltare: parla nei suoi silenzi, nelle sue pietre, nei suoi slanci. È storia che pulsa sotto la superficie, pensiero che si è fatto architettura, arte, visione.
Athos Turchi ci accompagna nello spirito di una città che ha insegnato al mondo a pensare, costruire, immaginare.
Dalle radici cristiane ai fasti del Rinascimento, dalle tensioni medievali alle rivoluzioni del pensiero moderno, Firenze si racconta attraverso le sue trasformazioni, le sue scelte, i suoi uomini.
Un invito a comprendere la logica profonda di ciò che è stata – e continua ad essere – ben oltre la sua bellezza.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Firenze non è solo da vedere, ma da ascoltare: parla nei suoi silenzi, nelle sue pietre, nei suoi slanci. È storia che pulsa sotto la superficie, pensiero che si è fatto architettura, arte, visione.
Athos Turchi ci accompagna nello spirito di una città che ha insegnato al mondo a pensare, costruire, immaginare.
Dalle radici cristiane ai fasti del Rinascimento, dalle tensioni medievali alle rivoluzioni del pensiero moderno, Firenze si racconta attraverso le sue trasformazioni, le sue scelte, i suoi uomini.
Un invito a comprendere la logica profonda di ciò che è stata – e continua ad essere – ben oltre la sua bellezza.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.