Home » Shop » Giosuè Carducci, una vita da poeta

Giosuè Carducci, una vita da poeta

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar (…)”, “L’albero a cui tendevi / la pargoletta mano (…)”, “La nebbia a gl’irti colli / Piovigginando sale (…)”, “T’amo, o pio bove; e mite un sentimento (…)”, sono solo alcuni dei celebri incipit di Giosuè Carducci (1835-1907). Primo italiano a ricevere il Nobel per la letteratura nel 1906. Ma se la sua fama rimane legata a questi versi, mandati a mente da generazioni di studenti, appare oggi offuscata la memoria della sua biografia che fu intensa, appassionante e tutta dedicata alla poesia. Luigi Oliveto ha seguito le tracce del Poeta nel suo pellegrinare tra Valdicastello, Bolgheri e Castagneto, Laiatico, Celle sul Rigo, San Miniato al Tedesco e, naturalmente, Pisa, Pistoia, Firenze e poi Bologna, dove fu titolare della cattedra di eloquenza all’Università. E dove rimase fino alla morte, divenendo una celebrità nazionale. Ma il racconto porta a conoscere anche gli amori e le passioni del Carducci, i gusti e le intense amicizie; fino a farci entrare nella sua poetica quasi senza accorgercene. E a farci riscoprire, ed amare, oltre ai suoi versi più famosi anche le liriche meno note. leggi: Buon compleanno Giosue. Carducci, una vita da poeta

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

primamedia-effigi

Curatore

N.pagine

144

Anno

2011

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Giosuè Carducci, una vita da poeta”

Condividi su:

Giosuè Carducci, una vita da poeta

“I cipressi che a Bolgheri alti e schietti / van da San Guido in duplice filar (…)”, “L’albero a cui tendevi / la pargoletta mano (…)”, “La nebbia a gl’irti colli / Piovigginando sale (…)”, “T’amo, o pio bove; e mite un sentimento (…)”, sono solo alcuni dei celebri incipit di Giosuè Carducci (1835-1907). Primo italiano a ricevere il Nobel per la letteratura nel 1906. Ma se la sua fama rimane legata a questi versi, mandati a mente da generazioni di studenti, appare oggi offuscata la memoria della sua biografia che fu intensa, appassionante e tutta dedicata alla poesia. Luigi Oliveto ha seguito le tracce del Poeta nel suo pellegrinare tra Valdicastello, Bolgheri e Castagneto, Laiatico, Celle sul Rigo, San Miniato al Tedesco e, naturalmente, Pisa, Pistoia, Firenze e poi Bologna, dove fu titolare della cattedra di eloquenza all’Università. E dove rimase fino alla morte, divenendo una celebrità nazionale. Ma il racconto porta a conoscere anche gli amori e le passioni del Carducci, i gusti e le intense amicizie; fino a farci entrare nella sua poetica quasi senza accorgercene. E a farci riscoprire, ed amare, oltre ai suoi versi più famosi anche le liriche meno note. leggi: Buon compleanno Giosue. Carducci, una vita da poeta

Il prezzo originale era: 12,00 €.Il prezzo attuale è: 10,00 €.

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Anno

2011

N.pagine

144

Formato

12×21

Codice EAN

primamedia-effigi

Una lucida riflessione, da un punto di vista privilegiato, sulle reali possibilità di un percorso di pace duraturo

Una lucida riflessione, da un punto di vista privilegiato, sulle reali possibilità di un percorso di pace duraturo