In questo saggio Anna Franchi racconta la storia della sua amicizia con il più rappresentativo pittore della Macchia: Giovanni Fattori. Innamorato del puro “verismo”, Fattori restituisce la realtà con una sensibilità nuova in cui «si addensano le turbinose commozioni della natura », com’egli stesso scrive.
Difficile per lui il farsi strada nell’arte: sarà l’amico Diego Martelli a sostenerlo nonostante le difficoltà economiche, le delusioni, i mancati riconoscimenti, i falsi amici. Il profilo fattoriano di Franchi non è propriamente artistico ma privato, personale: un Fattori grandioso e dolente, ribelle e geniale.
14,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
In questo saggio Anna Franchi racconta la storia della sua amicizia con il più rappresentativo pittore della Macchia: Giovanni Fattori. Innamorato del puro “verismo”, Fattori restituisce la realtà con una sensibilità nuova in cui «si addensano le turbinose commozioni della natura », com’egli stesso scrive.
Difficile per lui il farsi strada nell’arte: sarà l’amico Diego Martelli a sostenerlo nonostante le difficoltà economiche, le delusioni, i mancati riconoscimenti, i falsi amici. Il profilo fattoriano di Franchi non è propriamente artistico ma privato, personale: un Fattori grandioso e dolente, ribelle e geniale.
14,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.