Home » Shop » I misteri della casa del Berignone

I misteri della casa del Berignone

Una foresta millenaria che si stende a perdita d’occhio, quasi incontaminata, nelle colline della Toscana sud-occidentale tra Casole d’Elsa e Volterra ed è il luogo dove principalmente si svolge la storia. Qui le eriche sono alte come alberi, gli animali altrove scomparsi continuano a esistere e le rare case conservano le strutture arcaiche insieme ai nomi talvolta dalla radice etrusca o latina.

Questo è il Berignone. Tradotta letteralmente la parola Berignone infatti significa “Boscone selvaggio”. In una di queste case abbandonata da decenni, arriva Arturo, il protagonista che lascia Roma per ritornare nei luoghi dell’infanzia. Vuole scoprire chi ha ucciso suo nonno Luigi e dove è finita la propria moglie Teresa. Il mistero irrisolto da anni, riguarda anche i risparmi di famiglia che non si trovano più né in casa né in banca. Arturo vuole conoscere la verità e fare giustizia. Insieme ad Anna, Zaccaria, Abate di Monte Oliveto, Angiolina e ad altri riuscirà a sciogliere il groviglio dei misteri, compiendo un percorso di maturazione interiore profonda, legata anche alla scoperta di essere padre.

Anche Angiolina sarà costretta a riconsiderare il rapporto con la figlia Teresa. Una storia avvincente non solo per le vicende oscure e misteriose, ma soprattutto per i rapporti umani nei quali il primo valore esistenziale è sempre l’amore. Non sempre sarà facile valutare lo spazio da assegnare ai sentimenti, ma via via che il tempo scorre Arturo aprirà le porte della sua casa e anche il suo cuore.

Saremo esseri umani maturi e anche felici tanto quanto saremo capaci di amare? Casole d’Elsa, Sovicille, Monte Oliveto, Colle Val d’Elsa, Siena, Volterra, la Francia meridionale e la foresta del Berignone, sono i luoghi in cui si svolge la vicenda nella quale sono molto presenti cultura ambientale, arte e storia.

13,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

97912811286429

Curatore

N.pagine

352

Anno

2024

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I misteri della casa del Berignone”

Condividi su:

I misteri della casa del Berignone

Una foresta millenaria che si stende a perdita d’occhio, quasi incontaminata, nelle colline della Toscana sud-occidentale tra Casole d’Elsa e Volterra ed è il luogo dove principalmente si svolge la storia. Qui le eriche sono alte come alberi, gli animali altrove scomparsi continuano a esistere e le rare case conservano le strutture arcaiche insieme ai nomi talvolta dalla radice etrusca o latina.

Questo è il Berignone. Tradotta letteralmente la parola Berignone infatti significa “Boscone selvaggio”. In una di queste case abbandonata da decenni, arriva Arturo, il protagonista che lascia Roma per ritornare nei luoghi dell’infanzia. Vuole scoprire chi ha ucciso suo nonno Luigi e dove è finita la propria moglie Teresa. Il mistero irrisolto da anni, riguarda anche i risparmi di famiglia che non si trovano più né in casa né in banca. Arturo vuole conoscere la verità e fare giustizia. Insieme ad Anna, Zaccaria, Abate di Monte Oliveto, Angiolina e ad altri riuscirà a sciogliere il groviglio dei misteri, compiendo un percorso di maturazione interiore profonda, legata anche alla scoperta di essere padre.

Anche Angiolina sarà costretta a riconsiderare il rapporto con la figlia Teresa. Una storia avvincente non solo per le vicende oscure e misteriose, ma soprattutto per i rapporti umani nei quali il primo valore esistenziale è sempre l’amore. Non sempre sarà facile valutare lo spazio da assegnare ai sentimenti, ma via via che il tempo scorre Arturo aprirà le porte della sua casa e anche il suo cuore.

Saremo esseri umani maturi e anche felici tanto quanto saremo capaci di amare? Casole d’Elsa, Sovicille, Monte Oliveto, Colle Val d’Elsa, Siena, Volterra, la Francia meridionale e la foresta del Berignone, sono i luoghi in cui si svolge la vicenda nella quale sono molto presenti cultura ambientale, arte e storia.

13,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2024

N.pagine

352

Formato

15×21

Codice EAN

97912811286429