Questa raccolta di poesie, pensieri, storie vere e fantastiche, sospese in quello spazio della mente così amico per Alice, è un regalo di lei a tutti quanti lo hanno chiesto. Alice Sturiale è nata a Firenze il 18 novembre del 1983. Ha vissuto solo 12 anni: è morta improvvisamente la mattina del 20 febbraio 1996 al suo banco, in seconda media.
Una malattia congenita le impediva di camminare ma non di vivere con intensità e gioia i suoi affetti, il gioco, la scuola, gli scout, la musica, le cose normali che condivideva con i suoi tantissimi amici. Si è sempre divertita a scrivere, a raccontare, a pennellare poesie, per lei un “dono spontaneo della mente”.
“Il suo libro è un piccolo capolavoro. Che merita di andare nelle scuole, in tv e dentro i nostri cuori. Alice Sturiale è la Anna Frank d’Italia” (Gianni Riotta, Corriere della Sera).
7,75 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questa raccolta di poesie, pensieri, storie vere e fantastiche, sospese in quello spazio della mente così amico per Alice, è un regalo di lei a tutti quanti lo hanno chiesto. Alice Sturiale è nata a Firenze il 18 novembre del 1983. Ha vissuto solo 12 anni: è morta improvvisamente la mattina del 20 febbraio 1996 al suo banco, in seconda media.
Una malattia congenita le impediva di camminare ma non di vivere con intensità e gioia i suoi affetti, il gioco, la scuola, gli scout, la musica, le cose normali che condivideva con i suoi tantissimi amici. Si è sempre divertita a scrivere, a raccontare, a pennellare poesie, per lei un “dono spontaneo della mente”.
“Il suo libro è un piccolo capolavoro. Che merita di andare nelle scuole, in tv e dentro i nostri cuori. Alice Sturiale è la Anna Frank d’Italia” (Gianni Riotta, Corriere della Sera).
7,75 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.