Perché alcuni uomini conservano l’istinto della caccia e altri no? Da dove nasce la pulsione predatoria? È legittimo coltivare il nostro “lupo interiore”? Storia e analisi controcorrente di una passione che “non è uno sport”. Il patto coi lupi donò agli uomini del Paleolitico il cane, ma anche nuove strategie di caccia. Più l’uomo imitava il lupo più era garantito il suo successo nella cattura delle prede. La capacità di trasformarsi in animale da preda è presente ancora oggi in quegli uomini che avvertono un intimo legame con i primi popoli nomadi e cacciatori. Un’eredità genetica che li spinge spesso a replicare un controverso rito archetipale: la caccia.L’eredità del lupo viene raccontata in questo…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.