Il Punto Tavarnelle è un merletto ad ago nato agli inizi del Novecento nell’omonima località e diffusissimo in tutto il Chianti. Questo ricamo, piuttosto resistente, è stato utilizzato non solo per la realizzazione di biancheria per la casa e la persona, ma anche nelle creazioni di numerosi stilisti, a partire da Emilio Pucci e Salvatore Ferragamo.
Il testo, basato su documenti e fonti inedite, manualistica antica e moderna, rappresenta la prima vera ricerca storica sull’argomento. Arricchito da una sezione didattica con schemi e consigli, il volume propone la ricostruzione completa del percorso originale per l’insegnamento di questo punto.
15,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il Punto Tavarnelle è un merletto ad ago nato agli inizi del Novecento nell’omonima località e diffusissimo in tutto il Chianti. Questo ricamo, piuttosto resistente, è stato utilizzato non solo per la realizzazione di biancheria per la casa e la persona, ma anche nelle creazioni di numerosi stilisti, a partire da Emilio Pucci e Salvatore Ferragamo.
Il testo, basato su documenti e fonti inedite, manualistica antica e moderna, rappresenta la prima vera ricerca storica sull’argomento. Arricchito da una sezione didattica con schemi e consigli, il volume propone la ricostruzione completa del percorso originale per l’insegnamento di questo punto.
15,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.