Nel cuore della Tuscia, tra le vestigia di un passato dimenticato, si cela un enigma millenario: il Crocifisso ligneo di San Lorenzo Nuovo. La sua storia si intreccia con le crociate, i Templari e il culto bizantino del Christus Triumphans, testimoniando un viaggio straordinario dalla Terra Santa fino alle sponde del lago di Bolsena.
Un’incisione nel tufo, posta all’ingresso di un antico ipogeo a San Lorenzo Vecchio, raffigura un emblema templare legato al Golgota, il luogo della crocifissione di Cristo. Questo simbolo rappresenta un filo invisibile che lega i Templari alla presenza del Crocifisso nella Tuscia, in un territorio in cui la Via Francigena segnava il passaggio di pellegrini e cavalieri diretti verso la Terra Santa.
Luigi Catena ci accompagna in un’indagine tra arte, fede e mistero, esplorando le tracce della presenza templare nell’Alto Viterbese e il ruolo della Via Francigena come ponte tra Oriente e Occidente. Un’opera che unisce ricerca storica e passione, per riscoprire un tesoro nascosto della spiritualità medievale.
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Nel cuore della Tuscia, tra le vestigia di un passato dimenticato, si cela un enigma millenario: il Crocifisso ligneo di San Lorenzo Nuovo. La sua storia si intreccia con le crociate, i Templari e il culto bizantino del Christus Triumphans, testimoniando un viaggio straordinario dalla Terra Santa fino alle sponde del lago di Bolsena.
Un’incisione nel tufo, posta all’ingresso di un antico ipogeo a San Lorenzo Vecchio, raffigura un emblema templare legato al Golgota, il luogo della crocifissione di Cristo. Questo simbolo rappresenta un filo invisibile che lega i Templari alla presenza del Crocifisso nella Tuscia, in un territorio in cui la Via Francigena segnava il passaggio di pellegrini e cavalieri diretti verso la Terra Santa.
Luigi Catena ci accompagna in un’indagine tra arte, fede e mistero, esplorando le tracce della presenza templare nell’Alto Viterbese e il ruolo della Via Francigena come ponte tra Oriente e Occidente. Un’opera che unisce ricerca storica e passione, per riscoprire un tesoro nascosto della spiritualità medievale.
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.