Il volume costituisce un necessario strumento di corredo scientifico per l’Archivio di Sidney Sonnino (Pisa, 1847 – Roma, 1922). A più di quarant’anni dalla scoperta dell’Archivio stesso, avvenuta nel 1967 a Montespertoli per mano del professor Benjamin F. Brown della University of Kansas, una convenzione tra il Centro studi Sidney Sonnino e la Direzione generale per gli archivi ha finalmente permesso la redazione dell’inventario. L’opera risponde alle esigenze di una maggiore tutela e valorizzazione del fondo e stimolerà nuovi studi sulle tante e attuali tematiche politiche affrontate dallo statista. Introdotto dal saggio di Pier Luigi Ballini Sidney Sonnino: un leader dell’Italia liberale, preceduto da biografia cronologica, genealogia, note archivistiche e dalle necessarie indicazioni bibliografiche, agevolato infine nella consultazione da un indice dei nomi, il lavoro è stato suddiviso in cinque capitoli:
I. Manoscritti della «Rassegna settimanale», 1878 e 1880
II. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. I partizione, 1830-1922
III. Documenti diplomatici. Telegrammi di Stato in arrivo e partenza, 1914-1919
IV. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. II partizione, 1914-1922
V. Nucleo aggregato al carteggio. Documenti personali e familiari; amministrazione del patrimonio, 1803-1947
25,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il volume costituisce un necessario strumento di corredo scientifico per l’Archivio di Sidney Sonnino (Pisa, 1847 – Roma, 1922). A più di quarant’anni dalla scoperta dell’Archivio stesso, avvenuta nel 1967 a Montespertoli per mano del professor Benjamin F. Brown della University of Kansas, una convenzione tra il Centro studi Sidney Sonnino e la Direzione generale per gli archivi ha finalmente permesso la redazione dell’inventario. L’opera risponde alle esigenze di una maggiore tutela e valorizzazione del fondo e stimolerà nuovi studi sulle tante e attuali tematiche politiche affrontate dallo statista. Introdotto dal saggio di Pier Luigi Ballini Sidney Sonnino: un leader dell’Italia liberale, preceduto da biografia cronologica, genealogia, note archivistiche e dalle necessarie indicazioni bibliografiche, agevolato infine nella consultazione da un indice dei nomi, il lavoro è stato suddiviso in cinque capitoli:
I. Manoscritti della «Rassegna settimanale», 1878 e 1880
II. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. I partizione, 1830-1922
III. Documenti diplomatici. Telegrammi di Stato in arrivo e partenza, 1914-1919
IV. Carteggi, carte personali e professionali, manoscritti, materiali diversi e a stampa. II partizione, 1914-1922
V. Nucleo aggregato al carteggio. Documenti personali e familiari; amministrazione del patrimonio, 1803-1947
25,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.