“La semplicità del linguaggio di Brenda Porster della silloge La bambina e le bestie è lo sguardo infantile davanti alla realtà di un mondo che si sta scoprendo e di cui si prova a decifrare il senso, è l’espressione d’una mente che si crea nel rapportarsi alle bestie che danni i titoli alle poesie (vitello, lupo, pipistrello…). Non certo versi d’una bambina ma noi, come dice il Premio Nobel Louise Glück, “…guardiamo il mondo una sola volta nella vita – nell’infanzia – il resto à memoria”.
Massimo Mori su Il portolano
luglio-dicembre, 2023
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“La semplicità del linguaggio di Brenda Porster della silloge La bambina e le bestie è lo sguardo infantile davanti alla realtà di un mondo che si sta scoprendo e di cui si prova a decifrare il senso, è l’espressione d’una mente che si crea nel rapportarsi alle bestie che danni i titoli alle poesie (vitello, lupo, pipistrello…). Non certo versi d’una bambina ma noi, come dice il Premio Nobel Louise Glück, “…guardiamo il mondo una sola volta nella vita – nell’infanzia – il resto à memoria”.
Massimo Mori su Il portolano
luglio-dicembre, 2023
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.