Home » Shop » La croce del Monte Amiata

La croce del Monte Amiata

e le officine Zalaffi a Siena tra purismo e liberty

Tra i capolavori prodotti a Siena nei secoli si possono inserire le lavorazioni dei metalli preziosi e anche del ferro battuto. Un periodo particolarmente fecondo fu l’Ottocento e il Novecento, secoli che videro moltiplicarsi le officine per la lavorazione, anche manuale del ferro con l’affermazione di artigiani-artisti che seppero donare agli oggetti di uso comune le caratteristiche delle opere d’arte.

Di quelle officine che ebbero le committenze dei re, degli zar e degli imperatori, non ci sono molti scritti, ma restano le opere indiscutibilmente meravigliose. Questo piccolo saggio nasce con l’unico scopo di rendere testimonianza a degli artisti come gli Zalaffi e i Franci che resero ancora una volta il nome di Siena famoso nel mondo. Le officine senesi ebbero infatti una loro storia e si inserirono nella cultura del tempo con molti ottimi e universali riconoscimenti.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9791281286542

Curatore

N.pagine

82

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La croce del Monte Amiata”

Condividi su:

La croce del Monte Amiata

e le officine Zalaffi a Siena tra purismo e liberty

Tra i capolavori prodotti a Siena nei secoli si possono inserire le lavorazioni dei metalli preziosi e anche del ferro battuto. Un periodo particolarmente fecondo fu l’Ottocento e il Novecento, secoli che videro moltiplicarsi le officine per la lavorazione, anche manuale del ferro con l’affermazione di artigiani-artisti che seppero donare agli oggetti di uso comune le caratteristiche delle opere d’arte.

Di quelle officine che ebbero le committenze dei re, degli zar e degli imperatori, non ci sono molti scritti, ma restano le opere indiscutibilmente meravigliose. Questo piccolo saggio nasce con l’unico scopo di rendere testimonianza a degli artisti come gli Zalaffi e i Franci che resero ancora una volta il nome di Siena famoso nel mondo. Le officine senesi ebbero infatti una loro storia e si inserirono nella cultura del tempo con molti ottimi e universali riconoscimenti.

10,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

82

Formato

15X21

Codice EAN

9791281286542