Home » Shop » La Croce Rossa grossetana nella Prima guerra mondiale

La Croce Rossa grossetana nella Prima guerra mondiale

estratto da “Storia della CRI in Toscana dal 1914 al 1926”, a cura di Fabio Bertini e Maria Enrica Monaco, edizioni FrancoAngeli, 2024

Il presente volume ricostruisce con rigore e sensibilità storica l’attività del Comitato di Grosseto della Croce Rossa Italiana durante il primo conflitto mondiale. Attraverso documenti d’archivio, cronache locali, testimonianze e fotografie, Hubert Corsi ripercorre il ruolo centrale che il volontariato civile – in particolare quello femminile – ebbe nel sostenere lo sforzo bellico e nel mitigare le sofferenze di soldati e popolazione.

Il racconto, denso di vicende spesso dimenticate, dà voce a figure esemplari come le infermiere volontarie e le Dame della Croce Rossa, restituendo un affresco vivido dell’Italia del tempo, in cui solidarietà, impegno sociale e spirito patriottico si intrecciano in un contesto segnato da emergenze sanitarie, terremoti e sacrifici quotidiani.

Non manca uno sguardo più ampio sulle dinamiche sociali, politiche e culturali di una provincia che visse intensamente gli effetti della guerra, pur restando lontana dal fronte. Dalle scuole per crocerossine agli ospedali da campo, dal “posto di ristoro” in stazione fino alla produzione artigianale degli scaldarancio, ogni pagina testimonia la forza di una comunità che seppe trasformare il dolore in servizio.

Un quadro vivido e partecipato di una pagina poco conosciuta della Grande Guerra, valorizzato dalla profonda conoscenza dell’autore e dalla sua lunga esperienza nel mondo della Croce Rossa.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

978-88-5524-965-2

Curatore

N.pagine

80

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Croce Rossa grossetana nella Prima guerra mondiale”

Condividi su:

La Croce Rossa grossetana nella Prima guerra mondiale

estratto da “Storia della CRI in Toscana dal 1914 al 1926”, a cura di Fabio Bertini e Maria Enrica Monaco, edizioni FrancoAngeli, 2024

Il presente volume ricostruisce con rigore e sensibilità storica l’attività del Comitato di Grosseto della Croce Rossa Italiana durante il primo conflitto mondiale. Attraverso documenti d’archivio, cronache locali, testimonianze e fotografie, Hubert Corsi ripercorre il ruolo centrale che il volontariato civile – in particolare quello femminile – ebbe nel sostenere lo sforzo bellico e nel mitigare le sofferenze di soldati e popolazione.

Il racconto, denso di vicende spesso dimenticate, dà voce a figure esemplari come le infermiere volontarie e le Dame della Croce Rossa, restituendo un affresco vivido dell’Italia del tempo, in cui solidarietà, impegno sociale e spirito patriottico si intrecciano in un contesto segnato da emergenze sanitarie, terremoti e sacrifici quotidiani.

Non manca uno sguardo più ampio sulle dinamiche sociali, politiche e culturali di una provincia che visse intensamente gli effetti della guerra, pur restando lontana dal fronte. Dalle scuole per crocerossine agli ospedali da campo, dal “posto di ristoro” in stazione fino alla produzione artigianale degli scaldarancio, ogni pagina testimonia la forza di una comunità che seppe trasformare il dolore in servizio.

Un quadro vivido e partecipato di una pagina poco conosciuta della Grande Guerra, valorizzato dalla profonda conoscenza dell’autore e dalla sua lunga esperienza nel mondo della Croce Rossa.

12,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

80

Formato

16×24

Codice EAN

978-88-5524-965-2