Home » Shop » La tela di Chagall

La tela di Chagall

Un vecchio libretto riemerge dalla cassa dimenticata di un fantomatico Uomo del Terzo millennio, sopravvissuto alle guerre che hanno devastato la Terra e fuggito insieme ad altri su un pianeta sconosciuto.

In questo contesto futuristico si insinua la tormentata storia d’amore dell’Anonimo fiorentino che, riga dopo riga, incanta l’uomo nello spazio, ridestando antichi ricordi e la nostalgia per un’esistenza terrena ricca di sentimenti ed emozioni, di sogni e illusioni.

Le voci dei due personaggi, seppure estranei e distanti, si alternano dando sfogo al loro sentire più profondo: stati d’animo confusi nel giovane Anonimo alla ricerca di una sospirata pace interiore, desiderio di calore e umanità per l’Uomo confinato nel buio silenzioso di una galassia.

Tra loro una figura di donna che appare e scompare, inquieta e fugace, come nella Promenade di Chagall: sollevata da terra e ondeggiante nell’aria, quasi a volersi allontanare da chi tenta di trattenerla, simbolo di distacco e desiderio. Così le pagine scorrono tra ieri e domani, intrecciano pensieri, domande, ansie, tenendo viva la tensione e lasciando trapelare un’atmosfera carica di suggestioni.

Un romanzo che ci restituisce la voce di Jacopo Berti, poeta oltrechè scrittore, e la sua idea di felicità.

Trovare la felicità e l’equilibrio. Chi è sempre alla ricerca di qualcosa non lo scoverà mai, in nessun luogo e in niente, se non deciderà un giorno di fermarsi e riflettere su cosa sta facendo nella brevità della vita. Allora lo scoprirà senza difficoltà, all’improvviso, quasi magicamente.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

979-12-5739-009-9

Curatore

N.pagine

164

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La tela di Chagall”

Condividi su:

La tela di Chagall

Un vecchio libretto riemerge dalla cassa dimenticata di un fantomatico Uomo del Terzo millennio, sopravvissuto alle guerre che hanno devastato la Terra e fuggito insieme ad altri su un pianeta sconosciuto.

In questo contesto futuristico si insinua la tormentata storia d’amore dell’Anonimo fiorentino che, riga dopo riga, incanta l’uomo nello spazio, ridestando antichi ricordi e la nostalgia per un’esistenza terrena ricca di sentimenti ed emozioni, di sogni e illusioni.

Le voci dei due personaggi, seppure estranei e distanti, si alternano dando sfogo al loro sentire più profondo: stati d’animo confusi nel giovane Anonimo alla ricerca di una sospirata pace interiore, desiderio di calore e umanità per l’Uomo confinato nel buio silenzioso di una galassia.

Tra loro una figura di donna che appare e scompare, inquieta e fugace, come nella Promenade di Chagall: sollevata da terra e ondeggiante nell’aria, quasi a volersi allontanare da chi tenta di trattenerla, simbolo di distacco e desiderio. Così le pagine scorrono tra ieri e domani, intrecciano pensieri, domande, ansie, tenendo viva la tensione e lasciando trapelare un’atmosfera carica di suggestioni.

Un romanzo che ci restituisce la voce di Jacopo Berti, poeta oltrechè scrittore, e la sua idea di felicità.

Trovare la felicità e l’equilibrio. Chi è sempre alla ricerca di qualcosa non lo scoverà mai, in nessun luogo e in niente, se non deciderà un giorno di fermarsi e riflettere su cosa sta facendo nella brevità della vita. Allora lo scoprirà senza difficoltà, all’improvviso, quasi magicamente.

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

164

Formato

15×21

Codice EAN

979-12-5739-009-9