Il volume mette in mostra delle opere inedite di Franco Fortunato, il pittore romano capace come pochi altri artisti di congiungere tradizione e contemporaneità, il quale i senesi conoscono e apprezzano se non altro perché ha eseguito il Drappellone per il Palio di Agosto nel 2010. Siamo di fronte a immagini oniriche di grande fascino che ci trasmettono le stesse sensazioni che si provano stando ai bordi della coscienza, come tra il sonno e la veglia, e che ci permettono effettivamente un altro tipo di visione del reale. Avvolti quindi da questo alone di mistero e incanto, ci lasciamo trasportare da un tipo di pittura che intriga e seduce, attraverso la metamorfosi di forme e colori.
Le opere di Fortunato restituiscono un tipo di esperienza interiore con diversi limiti spaziotemporali e rendono visibile e comunicabile il lato più nascosto, l’altro. Non siamo quindi di fronte a opere astratte e surreali ma, al contrario, osserviamo soggetti e paesaggi tratteggiati nella loro totalità di essere.
25,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il volume mette in mostra delle opere inedite di Franco Fortunato, il pittore romano capace come pochi altri artisti di congiungere tradizione e contemporaneità, il quale i senesi conoscono e apprezzano se non altro perché ha eseguito il Drappellone per il Palio di Agosto nel 2010. Siamo di fronte a immagini oniriche di grande fascino che ci trasmettono le stesse sensazioni che si provano stando ai bordi della coscienza, come tra il sonno e la veglia, e che ci permettono effettivamente un altro tipo di visione del reale. Avvolti quindi da questo alone di mistero e incanto, ci lasciamo trasportare da un tipo di pittura che intriga e seduce, attraverso la metamorfosi di forme e colori.
Le opere di Fortunato restituiscono un tipo di esperienza interiore con diversi limiti spaziotemporali e rendono visibile e comunicabile il lato più nascosto, l’altro. Non siamo quindi di fronte a opere astratte e surreali ma, al contrario, osserviamo soggetti e paesaggi tratteggiati nella loro totalità di essere.
25,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.