Lo studio affronta il rapporto poco conosciuto tra l’architettura, l’arte della memoria e l’enciclopedismo della prima modernità, attraverso l’esame di una serie di edifici mnemonicamente costruiti quali i giardini ideali di Agostino Del Riccio e Giovan Battista Ferrari, il teatro universale di Samuel von Quiccheberg e la città mnemonica di Cosma Rosselli. Tali esempi mostrano, oltre alla fe-conda interazione tra parole, immagine e spazio, gli aspetti gnoseologici della cultura architettonica dell’epoca finora non sufficientemente evidenziati.
The little-known relationship between architecture, art of memory and encyclopaedism of the first modernity is analysed by examining a few mnemonically constructed buildings: the ideal gardens of Agostino Del Riccio and Giovan Battista Ferrari, Samuel von Quiccheberg’s universal theatre and Co-sma Rosselli’s mnemonic town. These examples show the fruitful interaction between words, image and space, as well as the epistemological aspects of sixteenth-century architectural culture, whose importance has not been sufficiently underlined.
24,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Lo studio affronta il rapporto poco conosciuto tra l’architettura, l’arte della memoria e l’enciclopedismo della prima modernità, attraverso l’esame di una serie di edifici mnemonicamente costruiti quali i giardini ideali di Agostino Del Riccio e Giovan Battista Ferrari, il teatro universale di Samuel von Quiccheberg e la città mnemonica di Cosma Rosselli. Tali esempi mostrano, oltre alla fe-conda interazione tra parole, immagine e spazio, gli aspetti gnoseologici della cultura architettonica dell’epoca finora non sufficientemente evidenziati.
The little-known relationship between architecture, art of memory and encyclopaedism of the first modernity is analysed by examining a few mnemonically constructed buildings: the ideal gardens of Agostino Del Riccio and Giovan Battista Ferrari, Samuel von Quiccheberg’s universal theatre and Co-sma Rosselli’s mnemonic town. These examples show the fruitful interaction between words, image and space, as well as the epistemological aspects of sixteenth-century architectural culture, whose importance has not been sufficiently underlined.
24,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.