Gli scritti, sotto forma di manuali storici nella loro veste autentica e poi tradotti nella lingua italiana corrente, di due maestri d’arme e scrittori del XVII secolo.
Il primo, bavarese di Norimberga, che tratta delle regole per lo ”sventolo delle bandiere in forma
graziosa” seppur distintiva. Il secondo, italiano di Padova, che più concretamente sostiene la necessità di addestrare i portabandiera alla difesa, corpo a corpo, con la loro picca “bardata” con l’insegna.
Entrambi hanno un minimo comune denominatore, ovvero: imparare l’arte della difesa con la bandiera ed allo stesso tempo saperci giocare con grazia e onore.
Per i portainsegne che si esibiscono e per tutti coloro che li ammirano.
30,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Gli scritti, sotto forma di manuali storici nella loro veste autentica e poi tradotti nella lingua italiana corrente, di due maestri d’arme e scrittori del XVII secolo.
Il primo, bavarese di Norimberga, che tratta delle regole per lo ”sventolo delle bandiere in forma
graziosa” seppur distintiva. Il secondo, italiano di Padova, che più concretamente sostiene la necessità di addestrare i portabandiera alla difesa, corpo a corpo, con la loro picca “bardata” con l’insegna.
Entrambi hanno un minimo comune denominatore, ovvero: imparare l’arte della difesa con la bandiera ed allo stesso tempo saperci giocare con grazia e onore.
Per i portainsegne che si esibiscono e per tutti coloro che li ammirano.
30,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.