Home » Shop » Le banche e l’ufficio postale di Arcidosso

Le banche e l’ufficio postale di Arcidosso

Tra il 1800 ed il 2000

Tra Ottocento e Novecento, l’arrivo delle banche e dell’ufficio postale ha trasformato profondamente la vita quotidiana di un paese di montagna come Arcidosso. Questo libro ricostruisce con rigore e precisione documentaria le tappe di quel cambiamento: dalla nascita del primo sportello bancario alla diffusione dei libretti di risparmio, dalle funzioni sociali dell’ufficio postale alla sua evoluzione nei decenni più recenti.

Non solo nomi, date o cifre: dietro ogni apertura, fusione o chiusura ci sono scelte politiche, bisogni concreti, tensioni locali, risposte collettive. Il denaro e i servizi postali non sono mai stati, ad Arcidosso, semplici strumenti tecnici: hanno rappresentato fiducia, accesso, opportunità.

Attraverso il recupero fonti d’archivio spesso trascurate, l’autore ricostruisce un pezzo di storia economica locale con uno sguardo attento anche agli aspetti umani e sociali, per comprendere, da vicino, come si è costruita nel tempo l’infrastruttura materiale della fiducia.

13,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

979-12-5739-025-9

Curatore

N.pagine

108

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le banche e l’ufficio postale di Arcidosso”

Condividi su:

Le banche e l’ufficio postale di Arcidosso

Tra il 1800 ed il 2000

Tra Ottocento e Novecento, l’arrivo delle banche e dell’ufficio postale ha trasformato profondamente la vita quotidiana di un paese di montagna come Arcidosso. Questo libro ricostruisce con rigore e precisione documentaria le tappe di quel cambiamento: dalla nascita del primo sportello bancario alla diffusione dei libretti di risparmio, dalle funzioni sociali dell’ufficio postale alla sua evoluzione nei decenni più recenti.

Non solo nomi, date o cifre: dietro ogni apertura, fusione o chiusura ci sono scelte politiche, bisogni concreti, tensioni locali, risposte collettive. Il denaro e i servizi postali non sono mai stati, ad Arcidosso, semplici strumenti tecnici: hanno rappresentato fiducia, accesso, opportunità.

Attraverso il recupero fonti d’archivio spesso trascurate, l’autore ricostruisce un pezzo di storia economica locale con uno sguardo attento anche agli aspetti umani e sociali, per comprendere, da vicino, come si è costruita nel tempo l’infrastruttura materiale della fiducia.

13,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

108

Formato

15×21

Codice EAN

979-12-5739-025-9