Innovazioni progettuali per la promozione e la diffusione della cultura biomedica avanzata / Design innovations for the promotion and dissemination of the advanced biomedical culture
Testi in italiano e in inglese
La trattazione del volume è concentrata sulle strutture ad elevata complessità e intensità di cura, identificabili come di eccellenza tanto per la qualità delle prestazioni clinico-assistenziali erogate quanto per la capacità di sviluppare ricerca scientifica avanzata e produrre innovazione. Gli ospedali in grado di fungere da centri di eccellenza per la produzione e la diffusione di conoscenza biomedica avanzata oltre che per il suo impiego diffuso nelle prassi terapeuticoassistenziali contribuiranno, in maniera determinante, all’avanzamento scientifico e sanitario del nostro paese. Da questa constatazione discende l’importanza di poter disporre di supporti metodologici e strumentali utili per una efficace concezione della loro configurazione architettonica dal punto di vista tipologico, organizzativo-funzionale e tecnologico.
Nello specifico disciplinare dell’architettura ospedaliera si ravvisa una diffusa carenza di strumenti progettuali e di indirizzo atti ad interpretare e governare le numerose implicazioni dell’innovazione biomedica nei confronti del sistema strutturale dell’ospedale. Riconosciuta questa rilevante lacuna nell’apparato a disposizione dei progettisti e dei referenti delle due istituzioni – ospedaliera e universitaria – in sede di dialogo concertativo, la pubblicazione sviluppa dei contributi conoscitivi e operativi utili alla concezione di strutture che, attraverso l’armonizzazione delle attività di formazione e ricerca scientifica d’eccellenza con le attività di natura clinico-assistenziale, si pongano quali riferimenti avanzati per la produzione e diffusione della cultura scientifica per la salute, sia al loro interno sia nel contesto più ampio della comunità, del territorio e delle reti internazionali.
90,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Innovazioni progettuali per la promozione e la diffusione della cultura biomedica avanzata / Design innovations for the promotion and dissemination of the advanced biomedical culture
Testi in italiano e in inglese
La trattazione del volume è concentrata sulle strutture ad elevata complessità e intensità di cura, identificabili come di eccellenza tanto per la qualità delle prestazioni clinico-assistenziali erogate quanto per la capacità di sviluppare ricerca scientifica avanzata e produrre innovazione. Gli ospedali in grado di fungere da centri di eccellenza per la produzione e la diffusione di conoscenza biomedica avanzata oltre che per il suo impiego diffuso nelle prassi terapeuticoassistenziali contribuiranno, in maniera determinante, all’avanzamento scientifico e sanitario del nostro paese. Da questa constatazione discende l’importanza di poter disporre di supporti metodologici e strumentali utili per una efficace concezione della loro configurazione architettonica dal punto di vista tipologico, organizzativo-funzionale e tecnologico.
Nello specifico disciplinare dell’architettura ospedaliera si ravvisa una diffusa carenza di strumenti progettuali e di indirizzo atti ad interpretare e governare le numerose implicazioni dell’innovazione biomedica nei confronti del sistema strutturale dell’ospedale. Riconosciuta questa rilevante lacuna nell’apparato a disposizione dei progettisti e dei referenti delle due istituzioni – ospedaliera e universitaria – in sede di dialogo concertativo, la pubblicazione sviluppa dei contributi conoscitivi e operativi utili alla concezione di strutture che, attraverso l’armonizzazione delle attività di formazione e ricerca scientifica d’eccellenza con le attività di natura clinico-assistenziale, si pongano quali riferimenti avanzati per la produzione e diffusione della cultura scientifica per la salute, sia al loro interno sia nel contesto più ampio della comunità, del territorio e delle reti internazionali.
90,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.