La sovrana regolarità dei ritmi nella Storia universale
Un’opera a cui l’autore ha dedicato l’intera vita, arricchendola e ampliandola con ritocchi, integrazioni e revisioni al limite dell’ossessione, senza però arrivare a vederne la bozza finale. Il filosofo francese Jean Bruyas affida a queste pagine la sua originale e precisa ricerca sui cicli storici e sulle leggi che ne regolano i movimenti. Alla luce delle intuizioni di Vico e di Oswald Spengler, Bruyas ha esaminato le sei grandi civiltà che si sono succedute nel corso dei millenni, arrivando a riconoscervi una uniformità di durata dei cicli evolutivi dalla nascita al declino, con stupefacenti parallelismi ed impensabili coincidenze. Molti gli aspetti analizzati, da quello economico e politico alle espressioni artistiche, culturali e spirituali. Nella sua indagine l’autore ha dimostrato inoltre, servendosi di una rigorosa metodologia di misurazione del tempo, come i ritmi della Storia corrispondano perfettamente a quelli dell’universo, come se in qualche modo subissero le leggi che regolano i suoi meccanismi concreti. Da qui dunque, dalla consapevolezza dell’impossibilità per l’uomo di dominare le leggi universali, Bruyas rivolge uno sguardo al futuro e all’eterno, ipotizzando per il bene dell’umanità un “uniformatore” del mondo.
19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La sovrana regolarità dei ritmi nella Storia universale
Un’opera a cui l’autore ha dedicato l’intera vita, arricchendola e ampliandola con ritocchi, integrazioni e revisioni al limite dell’ossessione, senza però arrivare a vederne la bozza finale. Il filosofo francese Jean Bruyas affida a queste pagine la sua originale e precisa ricerca sui cicli storici e sulle leggi che ne regolano i movimenti. Alla luce delle intuizioni di Vico e di Oswald Spengler, Bruyas ha esaminato le sei grandi civiltà che si sono succedute nel corso dei millenni, arrivando a riconoscervi una uniformità di durata dei cicli evolutivi dalla nascita al declino, con stupefacenti parallelismi ed impensabili coincidenze. Molti gli aspetti analizzati, da quello economico e politico alle espressioni artistiche, culturali e spirituali. Nella sua indagine l’autore ha dimostrato inoltre, servendosi di una rigorosa metodologia di misurazione del tempo, come i ritmi della Storia corrispondano perfettamente a quelli dell’universo, come se in qualche modo subissero le leggi che regolano i suoi meccanismi concreti. Da qui dunque, dalla consapevolezza dell’impossibilità per l’uomo di dominare le leggi universali, Bruyas rivolge uno sguardo al futuro e all’eterno, ipotizzando per il bene dell’umanità un “uniformatore” del mondo.
19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.