L’autore punta i riflettori sul suo paese, Gallicano, che ha contribuito a valorizzare sotto il profilo culturale e storico attraverso un impegno fattivo e concreto che ha permesso di ricostruire certe vicende di cui si era persa memoria e di portarle alla conoscenza degli abitanti con la speranza che esse possano essere conservate e approfondite dalle nuove generazioni.
Il libro rievoca un periodo storico in cui la vita, nei borghi, era dura per molte famiglie che, con estremo sacrificio, dovevano far fronte al bisogno di cibo e di cure. Oggi, che siamo portati a considerare certi inalienabili diritti come qualcosa di dovuto e scontato, queste storie possono aiutarci a riflettere sul valore di determinate conquiste.
15,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
L’autore punta i riflettori sul suo paese, Gallicano, che ha contribuito a valorizzare sotto il profilo culturale e storico attraverso un impegno fattivo e concreto che ha permesso di ricostruire certe vicende di cui si era persa memoria e di portarle alla conoscenza degli abitanti con la speranza che esse possano essere conservate e approfondite dalle nuove generazioni.
Il libro rievoca un periodo storico in cui la vita, nei borghi, era dura per molte famiglie che, con estremo sacrificio, dovevano far fronte al bisogno di cibo e di cure. Oggi, che siamo portati a considerare certi inalienabili diritti come qualcosa di dovuto e scontato, queste storie possono aiutarci a riflettere sul valore di determinate conquiste.
15,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.