“Mendicante di eternità” così l'autore definiva il poeta, indicando insieme la condizione di mancanza e il desiderio di eternità da cui nasce la poesia e, con tale formula, veniva ad indicare i motivi profondi di tutta la sua produzione letteraria. Nella sua esistenza e nella sua produzione letteraria e poetica, Idilio, mentre parlava di una realtà finita, offriva al lettore un'ultima affascinante interpretazione.
21,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“Mendicante di eternità” così l'autore definiva il poeta, indicando insieme la condizione di mancanza e il desiderio di eternità da cui nasce la poesia e, con tale formula, veniva ad indicare i motivi profondi di tutta la sua produzione letteraria. Nella sua esistenza e nella sua produzione letteraria e poetica, Idilio, mentre parlava di una realtà finita, offriva al lettore un'ultima affascinante interpretazione.
21,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.