Tra i boschi di Santa Fiora, sui pendii del Monte Amiata, si trova Selva: un mosaico di piccoli poderi e casolari sparsi, dove la vita si intreccia con la terra e segue il ritmo inesorabile delle stagioni.
È da qui che si dipana la saga delle famiglie Gambelli e Tonioni, un racconto intenso e autentico che attraversa 120 anni di storia, dai turbamenti dell’Italia postunitaria fino agli anni della modernità. Il focolare domestico si accende di speranze e amori clandestini, mentre il lavoro nei campi e i viaggi stagionali verso la Maremma scandiscono un’esistenza fatta di sacrifici e passioni.
Con il passare degli anni le rotte delle famiglie protagoniste si estendono oltre i confini della montagna, attraversando la Marsiliana, terra di mezzadria, fino a Porto Ercole, dove si aprono nuove speranze e si compie il destino del protagonista. A narrare è Camilla, giovane donna del nuovo millennio, che trascrive con amore e curiosità i racconti del padre Alfonso, ultimo custode di queste memorie.
Un racconto intimo e universale, che celebra la forza dei legami familiari, il coraggio dei ribelli e la resilienza di chi ha sfidato le convenzioni.
17,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Tra i boschi di Santa Fiora, sui pendii del Monte Amiata, si trova Selva: un mosaico di piccoli poderi e casolari sparsi, dove la vita si intreccia con la terra e segue il ritmo inesorabile delle stagioni.
È da qui che si dipana la saga delle famiglie Gambelli e Tonioni, un racconto intenso e autentico che attraversa 120 anni di storia, dai turbamenti dell’Italia postunitaria fino agli anni della modernità. Il focolare domestico si accende di speranze e amori clandestini, mentre il lavoro nei campi e i viaggi stagionali verso la Maremma scandiscono un’esistenza fatta di sacrifici e passioni.
Con il passare degli anni le rotte delle famiglie protagoniste si estendono oltre i confini della montagna, attraversando la Marsiliana, terra di mezzadria, fino a Porto Ercole, dove si aprono nuove speranze e si compie il destino del protagonista. A narrare è Camilla, giovane donna del nuovo millennio, che trascrive con amore e curiosità i racconti del padre Alfonso, ultimo custode di queste memorie.
Un racconto intimo e universale, che celebra la forza dei legami familiari, il coraggio dei ribelli e la resilienza di chi ha sfidato le convenzioni.
17,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.