“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione”.
Così diceva Piero Calamandrei nel 1955 agli studenti milanesi parlando della Costituzione, e in questa riflessione trova le radici, il lungo lavoro di questi anni della “Via della memoria” di Capannori, di ricerca attraverso i luoghi del territorio e nelle vicende delle persone e delle nostre famiglie, in un periodo chiave della storia del nostro paese e delle nostre comunità (…) Nel nostro tempo segnato da conflitti sempre più vicini, occorre tenere alti i valori della Pace, Giustizia e Libertà e occorre cercare sempre nuova linfa e carburante, perché la nostra Democrazia rafforzi le sue radici e favorisca il protagonismo dei cittadini e delle comunità.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra costituzione”.
Così diceva Piero Calamandrei nel 1955 agli studenti milanesi parlando della Costituzione, e in questa riflessione trova le radici, il lungo lavoro di questi anni della “Via della memoria” di Capannori, di ricerca attraverso i luoghi del territorio e nelle vicende delle persone e delle nostre famiglie, in un periodo chiave della storia del nostro paese e delle nostre comunità (…) Nel nostro tempo segnato da conflitti sempre più vicini, occorre tenere alti i valori della Pace, Giustizia e Libertà e occorre cercare sempre nuova linfa e carburante, perché la nostra Democrazia rafforzi le sue radici e favorisca il protagonismo dei cittadini e delle comunità.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.