Home » Shop » Siena e il suo grande cantiere

Siena e il suo grande cantiere

Evoluzione strutturale della piazza del Duomo e dintorni

«Paolo Goretti è davvero un personaggio straordinario. Un amante “perduto”, come si diceva una volta, della sua Siena. Della sua storia. Della sua bellezza. Dei suoi misteri… Spinto da una curio-
sità irresistibile ricerca, indaga, penetra, ormai da anni, in quella dimensione “fascinosa” che è la
piazza del Duomo, un grande, laborioso cantiere nel quale si sono succeduti, idealmente legati da una lunga, invisibile catena, personaggi straordinari.

[…] Tutti, nei rispettivi ambiti, di grande qualità. Tutti legati a questo spazio “occupato”, in un tempo lungo molti secoli, da quell’incredibile contenitore del sacro che è la Cattedrale dell’Assunta.

Paolo compie, con questo libro, un vero viaggio dell’anima – e nell’anima – descrivendo i “sen-
tieri” – spesso noti e visibili, ma più spesso nascosti agli occhi umani – costruiti, nei secoli, per consentire ad ogni uomo, pellegrino nel mondo, di trovare la propria strada, quella capace di condurlo fino alle soglie del sacro».

Dalla prefazione di Vinicio Serino

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

9788875769611

Curatore

N.pagine

138

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Siena e il suo grande cantiere”

Condividi su:

Siena e il suo grande cantiere

Evoluzione strutturale della piazza del Duomo e dintorni

«Paolo Goretti è davvero un personaggio straordinario. Un amante “perduto”, come si diceva una volta, della sua Siena. Della sua storia. Della sua bellezza. Dei suoi misteri… Spinto da una curio-
sità irresistibile ricerca, indaga, penetra, ormai da anni, in quella dimensione “fascinosa” che è la
piazza del Duomo, un grande, laborioso cantiere nel quale si sono succeduti, idealmente legati da una lunga, invisibile catena, personaggi straordinari.

[…] Tutti, nei rispettivi ambiti, di grande qualità. Tutti legati a questo spazio “occupato”, in un tempo lungo molti secoli, da quell’incredibile contenitore del sacro che è la Cattedrale dell’Assunta.

Paolo compie, con questo libro, un vero viaggio dell’anima – e nell’anima – descrivendo i “sen-
tieri” – spesso noti e visibili, ma più spesso nascosti agli occhi umani – costruiti, nei secoli, per consentire ad ogni uomo, pellegrino nel mondo, di trovare la propria strada, quella capace di condurlo fino alle soglie del sacro».

Dalla prefazione di Vinicio Serino

14,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

138

Formato

15×21

Codice EAN

9788875769611